F1 | GP Francia, Pirelli opta per le mescole C2, C3 e C4 per l’appuntamento al Ricard

"Le tre mescole nominate per la gara in Francia rappresentano una scelta leggermente più conservativa rispetto al 2018", ha affermato Isola

Mario Isola ha spiegato le scelte di questa stagione, sottolineando come le mescole in questione siano leggermente già dure rispetto a quelle dello scorso anno
F1 | GP Francia, Pirelli opta per le mescole C2, C3 e C4 per l’appuntamento al Ricard

A poche ore dalle libere sul tracciato di Le Castellet, Pirelli ha rilasciato sul proprio sito tutte le caratteristiche che riguardano il prossimo Gran Premio di Francia, ottavo appuntamento di questo mondiale 2019 di Formula 1, sottolineando come le scelte portate avanti per il prossimo week-end siano leggermente più conservative rispetto alla scorsa stagione.

A causa della diversa composizione dell’asfalto (alcuni tratti della pista sono stati rifatti.ndr), infatti, la casa italiana ha scelto di portare in Francia le mescole C2, C3 e C4, optando per la fascia intermedia delle gomme messe a disposizione quest’anno.

“Le tre mescole nominate per la gara in Francia rappresentano una scelta leggermente più conservativa rispetto al 2018, quando avevamo portato soft, supersoft e ultrasoft. Quest’anno non è presente in gamma l’equivalente della supersoft e la nomination dovrebbe consentire ai piloti di spingere al massimo da inizio alla fine di ogni stint”, ha affermato Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing di Pirelli. “Così come per Barcellona e Silverstone, anche al Paul Ricard lo scorso anno erano presenti pneumatici con battistrada ridotto: ciò ci permetterà di fare un paragone diretto rispetto al 2018 sull’evoluzione delle monoposto”.

“Nonostante il circuito francese sia stato largamente riasfaltato, non dovrebbero esserci molte differenze rispetto alle caratteristiche del tracciato”, ha aggiunti. “È solo la seconda volta in tempi recenti che si disputa qui un gran premio, quindi i dati a disposizione non sono molti. Uno dei nostri test in ottica 2020 si è disputato il mese scorso al Paul Ricard, ma su una configurazione più corta e diversa rispetto a quella utilizzata per il gran premio”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati