F1 GP Cina, Prove Libere 2: Venerdì in Rosso a Shanghai
Raikkonen il più veloce davanti a Vettel e al duo Mercedes

E’ solo venerdì, lo sanno loro e lo sappiamo noi, ma piazzare entrambe le monoposto al comando, davanti alle due Mercedes, è un’iniezione di fiducia niente male per inaugurare il weekend di gara.
Così è stato in Cina, con Kimi Raikkonen autore del giro più veloce, 1:36.896, ottenuto con la mescola supersoft davanti al compagno di squadra Vettel. Una prestazione, quella delle Rosse, che conferma la verve ritrovata di Kimi e i problemi risolti per Vettel dopo il ko in Bahrain. 
Anche sulla distanza la Ferrari non ha deluso né sfigurato rispetto ai due bolidi della Stella, che ha chiuso con Rosberg e Hamilton rispettivamente in terza e quarta posizione. Quinto posto per la Red Bull di Ricciardo, decisa a quanto pare a confermarsi come terza forza in campo. Verstappen, Hulkeneberg, Sainz, Perez e Bottas completano le prime cinque file virtuali mentre Alonso, che è stato confermato idoneo dai medici per prendere parte alla gara, conquista l’undicesimo posto davanti a Button.
Cronaca – Si accende il semaforo in pit lane e i piloti di Haas, Ferrari e Manor entrano subito in pista. Il primo crono non si fa attendere: è Grosjean a fermare il tempo a 1:40.908, seguito da Ericsson, Wehrlein, Gutierrez e Nasr. Button sale al comando poco dopo e dietro di lui è Perez. Alonso si porta in seconda posizione alle spalle del compagno di squadra, mentre in pista i dischi di Gutierrez vanno a fuoco e lo spagnolo è costretto a tornare ai box. Miglior tempo, 1:37.761, per Rosberg e quinto crono per Verstappen, su gomma medium, mentre i primi 4 sono su soft nuova.
Solo Magnussen non scenderà in pista al pomeriggio dopo lo stop del mattino. Hamilton è terzo con la gomma medium, alle spalle di Rosberg e Ricciardo. Le due Ferrari sono oltre metà griglia.
Rosberg è il primo a montare le supersoft e scende così a 1:37.133. Dietro di lui arriva Hamilton, quindi Ricciardo, Alonso e Button, Hulkenberg, Massa, Perez, Kvyat e Sainz. Tutti su mescola rossa, solo la coppia Force India è su soft usata. Verstappen si inserisce al quarto posto e dietro lo inseguono Hulkenberg e Sainz. 
Perez fa suo il settimo tempo, quando a metà sessione metà griglia è su gomma supersoft per la simulazione di Qualifica. Vettel schizza letteralmente al comando con il tempo di 1:37.005. Poi è Raikkonen a fare ancora meglio in 1:36.896.
Mercedes dà quindi il via alla simulazione di gara, partendo con mescola rossa. Quando mancano trenta minuti alla conclusione Raikkonen guida la top ten seguito da Vettel, Rosberg, Hamilton, Ricciardo, Verstappen, Hulkenberg, Sainz, Perez e Bottas.
Le due Mercedes differenziano il lavoro sulle gomme con Hamilton su medium e Rosberg con la gialla. Prove sulla distanza anche per le due Rosse, che con la mescola supersoft regalano tempi all’unisono.
Negli ultimi minuti Rosberg passa alle soft mentre Hamilton completa la sessione con la mescola bianca. Il cronometro sancisce la fine anche di questi 90 minuti di Libere 2, con le due Ferrari al comando davanti alla Frecce d’Argento.
F1 GP Cina – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2
1	Kimi Raikkonen	Ferrari	1m36.896s	–	35
2	Sebastian Vettel	Ferrari	1m37.005s	0.109s	33
3	Nico Rosberg	Mercedes	1m37.133s	0.237s	33
4	Lewis Hamilton	Mercedes	1m37.329s	0.433s	33
5	Daniel Ricciardo	Red Bull/TAG Heuer	1m38.143s	1.247s	31
6	Max Verstappen	Toro Rosso/Ferrari	1m38.268s	1.372s	28
7	Nico Hulkenberg	Force India/Mercedes	1m38.527s	1.631s	31
8	Carlos Sainz	Toro Rosso/Ferrari	1m38.542s	1.646s	32
9	Sergio Perez	Force India/Mercedes	1m38.569s	1.673s	31
10	Valtteri Bottas	Williams/Mercedes	1m38.723s	1.827s	34
11	Fernando Alonso	McLaren/Honda	1m38.728s	1.832s	31
12	Jenson Button	McLaren/Honda	1m38.828s	1.932s	28
13	Daniil Kvyat	Red Bull/TAG Heuer	1m39.178s	2.282s	31
14	Felipe Massa	Williams/Mercedes	1m39.214s	2.318s	34
15	Jolyon Palmer	Renault	1m39.774s	2.878s	32
16	Romain Grosjean	Haas/Ferrari	1m39.890s	2.994s	22
17	Pascal Wehrlein	Manor/Mercedes	1m39.941s	3.045s	36
18	Marcus Ericsson	Sauber/Ferrari	1m39.979s	3.083s	35
19	Rio Haryanto	Manor/Mercedes	1m40.550s	3.654s	33
20	Felipe Nasr	Sauber/Ferrari	1m41.066s	4.170s	32
21	Esteban Gutierrez	Haas/Ferrari	1m42.954s	6.058s	4
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









