F1 GP Belgio: Vettel trionfa davanti a Hamilton

Verstappen sul podio con Ferrari e Mercedes. Ritiro per Raikkonen poco dopo il via

F1 GP Belgio: Vettel trionfa davanti a Hamilton

Sebastian Vettel vince il GP del Belgio davanti a Hamilton e Verstappen, a conclusione di una gara condotta in modo impeccabile dal tedesco e dal box della Rossa. L’alfiere di Maranello è riuscito a portarsi al comando dopo le prime curve, lasciando di lì in avanti poche speranze a Hamilton di riacciuffarlo, grazie anche all’ottimo pit stop ai box. Il britannico questa volta non ha potuto fare altro che limitare i danni, accontentandosi così del secondo gradino. Un sorridente Max Verstappen ha completato il podio della corsa belga, mentre uno sfortunato Kimi Raikkonen ha dovuto abbandonare la partita dopo nemmeno 10 giri. Completano la top ten Bottas, Perez, Ocon, Grosjean, Magnussen, Gasly ed Ericsson.

Cronaca – Situazione gomme al via della 63esima edizione del GP del Belgio: supersoft per i primi dieci, nuova solo per Gasly, soft nuova per il resto della griglia, tranne Bottas che la monta usata e Sainz con le medium. Allo spegnersi dei semafori Hamilton scatta bene ma Vettel gli è subito con il fiato sul collo. Alla prima curva però si scatena subito l’inferno: Hulkenberg finisce addosso ad Alonso che a sua volta finisce dentro a Ricciardo danneggiandogli l’ala posteriore. La McLaren dello spagnolo prende il volo e si rovescia sulla Sauber di Leclerc. Gara finita, fortunatamente senza gravi conseguenze, per tutto il trio, mentre Ricciardo rientra ai box per sistemare l’ala e cambiare le gomme. La Red Bull, finita in ultima posizione, si ritirerà comunque al giro 31. Anche la Rossa di Kimi viene danneggiata al via, colpita da Ricciardo: ai box anche lui, con la gomma a terra e altri danni, che non gli permetteranno di finire la corsa, il suo ritiro arriverà già al giro 9. Davanti è invece Vettel a riportare l’attenzione, riuscendo a passare Hamilton dopo poche curve, con le due Force India che provano a infilarsi nella lotta e Ocon che perde così la posizione ai danni di Perez.  E subito dopo viene rilasciata la safety car: Vettel è davanti a Hamilton, Perez, Ocon, Verstappen, Grosjean, Magnussen, Gasly, Ericsson e Sirotkin. Al giro 5 rientra la vettura di sicurezza; Hamilton è molto vicino ma alla ripartenza la Rossa fila via e da lì alla fine sarà imprendibile. Bottas intanto con le supersoft è risalito fino alla 12esima piazza e Verstappen fa fuori entrambe le Force India.

Al giro 22 Hamilton è il primo a fermarsi ai box, tentando l’undercut ai danni di Vettel: il britannico monta le soft e rientra terzo, dietro a Verstappen. Vettel si ferma al giro successivo, montando la stessa gomma. Il box Ferrari questa volta non sbaglia e il tedesco rientra davanti a Red Bull e Mercedes, che si sbarazza della “lattina” subito dopo. Di seguito si fermano anche Grosjean, Ocon, Perez, Gasly e Verstappen: l’olandese rientra terzo. Al giro 28 Vettel guida il gruppo con un vantaggio di 4 secondi su Hamilton; seguono Verstappen, Bottas, Perez, Ocon, Grosjean, Magnussen, Gasly e Hartley, in lotta con Ericsson.

A 10 giri dalla fine Vettel ha portato a 4.9 secondi il vantaggio su Hamilton, che precede Verstappen, Perez, Bottas, Ocon, Grosjean, Magnussen, Gasly ed Ericsson. A quattro giri dal termine, Bottas mette a segno il sorpasso ai danni di Perez e sale così quarto.

Gli ultimi km vedono Vettel ormai lanciato indisturbato verso la vittoria, con Hamilton un po’ in crisi con le mappature sul suo volante. La Ferrari vince il GP del Belgio davanti a Mercedes e Red Bull. Vettel porta così a -17 il gap da Hamilton, al momento ancora leader in classifica generale.

F1 GP Belgio – Tempi, risultati e giri GP Belgio 

1 Sebastian Vettel Ferrari 44 1h23m34.476s
2 Lewis Hamilton Mercedes 44 11.061s
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 44 31.372s
4 Valtteri Bottas Mercedes 44 1m03.605s
5 Sergio Perez Force India/Mercedes 44 1m11.023s
6 Esteban Ocon Force India/Mercedes 44 1m19.520s
7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 44 1m25.953s
8 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 44 1m27.639s
9 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 44 1m45.892s
10 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 43 1 Giro
11 Carlos Sainz Renault 43 1 Giro
12 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 43 1 Giro
13 Lance Stroll Williams/Mercedes 43 1 Giro
14 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 43 1 Giro
15 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 43 1 Giro
Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 28 DNF
Kimi Raikkonen Ferrari 8 DNF
Fernando Alonso McLaren/Renault 0 DNF
Charles Leclerc Sauber/Ferrari 0 DNF
Nico Hulkenberg Renault 0 DNF

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati