F1 | GP Austria, settantuno giri con il coltello tra i denti per la Ferrari a Spielberg

Leclerc perde il successo a tre giri dalla fine, Vettel chiude quarto dopo una bella rimonta

Verstappen beffa Leclerc proprio sul più bello, Vettel sopravanza Hamilton all'ultimo giro
F1 | GP Austria, settantuno giri con il coltello tra i denti per la Ferrari a Spielberg

Nel Gran Premio d’Austria la Scuderia Ferrari ha portato a casa un secondo e un quarto posto con Charles Leclerc e Sebastian Vettel al termine di una gara bella e combattuta dal primo all’ultimo dei 71 giri.

Via. Alla partenza Charles è scattato perfettamente dalla pole position mantenendo la prima posizione e avvantaggiandosi su Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. Avvio perfetto anche per Sebastian che alla fine del primo giro aveva già recuperato tre piazze e transitava sesto dietro a Raikkonen e Norris. Sebastian si è attaccato alla McLaren del britannico e l’ha scavalcata al quarto passaggio, mentre due tornate più tardi ha superato anche l’Alfa Romeo del finlandese.

Pitstop. Al 21° passaggio Sebastian è stato il primo tra i due piloti della Scuderia Ferrari a rientrare ai box per cambiare le gomme Soft della partenza con un set di pneumatici Hard. La sosta del tedesco è stata più lunga del previsto a causa di un problema di comunicazione radio con i meccanici che si sono mossi in ritardo. Sebastian ha perso circa tre secondi tornando in pista alle spalle di Pierre Gasly in ottava piazza. Il giro dopo è stata la volta di Charles che è rientrato dietro a Hamilton e Max Verstappen, che dovevano ancora effettuare la loro sosta.

Parte centrale. A metà gara, con tutti i piloti di testa che si erano fermati per la prima volta, Charles comandava con cinque secondi di vantaggio su Bottas che era seguito da Vettel in grande rimonta, Verstappen e Hamilton. Con gomme dure più fresche di circa dieci giri l’olandese della Red Bull ha iniziato a girare con un passo migliore di quello di Sebastian raggiungendo la SF90 numero 5 al 49° passaggio. Alla tornata successiva Max è riuscito ad attaccare Vettel e a mettergli le ruote davanti. Il team allora ha reagito immediatamente facendo rientrare il tedesco per cambiare la sua strategia così da renderla più aggressiva. Sebastian è infatti ripartito con gomme Soft sette secondi dietro a Hamilton.

Finale. Al 56° giro Verstappen ha raggiunto Bottas e lo ha passato lanciandosi all’inseguimento di Charles. L’olandese ha raggiunto Leclerc a sei giri dal termine. Al 68° passaggio il rivale ha superato Charles in curva 3 ma il monegasco si è difeso sfruttando la trazione della sua SF90 e riprendendosi il primo posto sul rettilineo seguente. Al giro dopo Verstappen ha attaccato nuovamente nello stesso punto finendo però per venire a contatto con Charles e costringendolo ad allargare la traiettoria fuori pista. Nello stesso momento Sebastian ha raggiunto Hamilton riuscendo a scavalcarlo alla tornata successiva. Verstappen è passato sotto la bandiera a scacchi con 2.7 secondi di vantaggio sul monegasco. Il terzo posto è andato a Bottas per appena sette decimi su Sebastian.

Investigazione. L’episodio tra Charles e Max è stato investigato dai giudici al termine della gara. Dopo circa tre ore dalla fine del Gran Premio, tuttavia, la classifica è stata confermata perché il fatto è stato considerato un incidente di gara. Prossimo appuntamento fra due settimane a Silverstone.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati