F1 | FIA introduce il carburante sostenibile, dal 2021 sarà utilizzato nel Circus

Già dal prossimo anno si mira ad arginare le emissioni di carbonio, eliminandole definitivamente nel 2030

F1 | FIA introduce il carburante sostenibile, dal 2021 sarà utilizzato nel Circus

La campagna della FIA per rendere le competizioni motoristiche sempre total green continua senza sosta. In queste ore infatti la Federazione ha ufficializzato l’introduzione del carburante sostenibile, realizzato con rifiuti organici e sviluppati secondo rigorose specifiche, che debutterà in Formula Uno già a partire dalla prossima stagione. I primi barili sono stati già realizzati e consegnati in questa settimana ai produttori di power unit.

Questa strategia, fiore all’occhiello del presidente della FIA Jean Todt insieme alla sicurezza stradale, mira a neutralizzare le emissioni di carbonio dalla prossima stagione per eliminarlo definitivamente nel 2030. Oltre alla Formula Uno, anche l’European Truck Racing Championship utilizzerà il carburante sostenibile.

La FIA si assume la responsabilità di guidare lo sport motoristico e la mobilità in un futuro a basse emissioni di carbonio per ridurre gli impatti ambientali delle nostre attività e contribuire a un pianeta più verde – ha sottolineato Jean Todt – Sono lieto che i nostri Members Club approvino la nostra strategia ambientale che fa parte dell’iniziativa Purpose Driven incentrata sul contributo sociale dei nostri due pilastri. Sviluppando un carburante sostenibile a base di rifiuti organici in grado di alimentare la Formula 1, stiamo facendo un nuovo passo avanti. Con il supporto delle principali società energetiche mondiali, possiamo combinare le migliori prestazioni tecnologiche e ambientali”.

La Formula 1 è stata a lungo la piattaforma per introdurre i progressi della prossima generazione nel mondo automobilistico – ha dichiarato il DS della Formula Uno Ross Brawn – Siamo lieti dello slancio sui carburanti sostenibili che si allinea perfettamente con il nostro piano di essere uno sport a zero emissioni di carbonio entro il 2030. La nostra massima priorità di sostenibilità ora è costruire una tabella di marcia per il motore ibrido che riduce le emissioni e ha un vantaggio reale per la strada automobili. Crediamo di avere l’opportunità di farlo con un motore di nuova generazione che combina la tecnologia ibrida con carburanti sostenibili”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati