F1 | Ferrari, voci di rivoluzione: Horner nel mirino di Elkann?
Le scarse prestazioni dell'ultimo periodo stanno creando dei veri e propri tumulti in casa Ferrari

F1 Ferrari Horner – Il futuro della Ferrari potrebbe presto intrecciarsi con quello di Christian Horner. Secondo quanto riportato dal giornalista Ralf Bach su F1 Insider, l’ex team principal della Red Bull sarebbe vicino a un clamoroso approdo a Maranello. Una voce che, se confermata, rappresenterebbe una svolta profonda nella gestione sportiva del Cavallino Rampante.
L’accordo extragiudiziale che apre nuove porte
Il primo segnale, secondo Bach, sarebbe legato alla recente chiusura del caso che ha coinvolto Horner e la sua ex assistente Fiona Hewitson. La notizia del raggiungimento di un accordo extragiudiziale – con un risarcimento di circa 3 milioni di euro – ha di fatto cancellato il processo previsto per gennaio 2026. Una tempistica che, per il giornalista tedesco, non sarebbe casuale ma strategica: Horner avrebbe scelto di risolvere la vicenda rapidamente per potersi rimettere in gioco nel paddock, libero da vincoli legali e pronto ad accettare una nuova sfida.
La voce che circola nei corridoi di Maranello riguarda il presidente John Elkann, descritto da Bach come “un uomo guidato più dall’istinto che dalla prudenza”. Nonostante il recente rinnovo contrattuale di Frédéric Vasseur fino al 2028, il manager francese non sembrerebbe più saldo al suo posto.
Secondo la ricostruzione, Elkann starebbe valutando l’idea di affidare la guida sportiva della Scuderia a Horner, attratto dall’esperienza e dal palmarès del manager britannico, che con la Red Bull ha conquistato 14 titoli mondiali tra Piloti e Costruttori: “Elkann è un tipo molto emotivo, a cui non interessa ciò che pensava ieri ma ciò che pensa oggi. Horner ha nel suo curriculum 14 titoli mondiali e in Ferrari la sua figura sarebbe vista come quella del manager capace di rifondare la squadra dall’interno.”
Verstappen e Leclerc, equilibri delicati
Il possibile arrivo di Horner a Maranello, però, avrebbe anche conseguenze sul mercato piloti. Bach sottolinea come l’ingaggio del britannico potrebbe allontanare definitivamente Max Verstappen, con cui i rapporti personali si sarebbero incrinati dopo gli ultimi mesi turbolenti in Red Bull. Un tema che, inevitabilmente, si intreccia con la situazione di Charles Leclerc.
Il monegasco, autore di tutti e cinque i podi stagionali della Ferrari, comincia a interrogarsi sul proprio futuro. Dopo anni difficili e monoposto non all’altezza, Leclerc – sotto la gestione del suo storico manager Nicolas Todt – starebbe valutando eventuali alternative per il 2027, soprattutto se il progetto Ferrari 2026 non dovesse rivelarsi competitivo.
Per ora, da Maranello non arrivano conferme. Tuttavia, il ritorno sul mercato di un manager del calibro di Horner e le incertezze tecniche della Ferrari rendono questo scenario tutt’altro che remoto. Un eventuale cambio di rotta, a pochi mesi dalla nuova rivoluzione regolamentare, avrebbe un peso enorme sugli equilibri del team e sul mercato piloti. Il paddock, intanto, osserva. E l’ipotesi di vedere Horner in rosso continua a far discutere.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui