F1 | Ferrari, test al Mugello con la SF-25 per validare la nuova sospensione posteriore
La Scuderia di Maranello sfrutterà una sessione di filming day per provare la nuova specifica e decidere se utilizzarla da Spa in poi

La Ferrari porterà in pista una nuova sospensione posteriore mercoledì 16 luglio al Mugello, durante una giornata filming day. Si tratta di una verifica importante per valutare alcune modifiche che potrebbero essere introdotte già dal prossimo Gran Premio del Belgio. L’obiettivo è migliorare la stabilità della vettura. Come riportato da FUnoAnalisiTecnica, la nuova sospensione non ha mostrato problemi evidenti nei controlli effettuati in fabbrica, ma i dati raccolti nei test al simulatore e su banchi dinamici non coincidono del tutto con le aspettative. Per questo motivo, il team ha deciso di provarla direttamente in pista, per capire meglio come si comporta in condizioni reali, anche se il test sarà limitato da alcune restrizioni tecniche.
La modifica interessa soprattutto la parte posteriore della SF-25, con un aggiornamento pensato per migliorare l’equilibrio tra meccanica e aerodinamica. La nuova configurazione delle sospensioni, infatti, dovrebbe permettere alla macchina di mantenere un assetto più stabile in curva, contribuendo anche a un utilizzo più efficace degli altri aggiornamenti, come il fondo introdotto in Austria.
Oltre alla parte meccanica, Ferrari ha rivisto anche alcuni elementi aerodinamici, in particolare le coperture in carbonio dei bracci della sospensione. Anche se sembrano dettagli minori, la gestione dei flussi d’aria in quelle aree può influenzare la resa complessiva della vettura. La speranza è che queste modifiche migliorino l’efficienza della SF-25 in un momento decisivo del campionato.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui