F1 | Ralf Schumacher invita la Ferrari a considerare Bearman al posto di Hamilton

"Elkann non può più giustificare quei 60 milioni all'anno per un pilota che commette tanti errori e non così veloce", ha aggiunto

F1 | Ralf Schumacher invita la Ferrari a considerare Bearman al posto di Hamilton

La stagione della Ferrari continua a sollevare interrogativi, soprattutto attorno al rendimento di Lewis Hamilton, ancora in cerca del primo podio con la squadra italiana. Ralf Schumacher, ex pilota della Williams ha suggerito che la Scuderia dovrebbe valutare la possibilità di schierare al suo posto Oliver Bearman, giovane talento dell’Academy e oggi in forza alla Haas.

Arrivato a Maranello dopo anni di successi, Hamilton sta affrontando un campionato complesso, penalizzato anche dalle difficoltà tecniche della SF-25. Le recenti, clamorose e sconcertanti dichiarazioni del presidente John Elkann, che ha invitato i piloti a “parlare meno” e “concentrarsi più sulla guida”, hanno ulteriormente acceso il dibattito sul futuro del britannico.

Schumacher ha messo in dubbio la sostenibilità della presenza di Hamilton in Ferrari: “Oltre al fatto che commette molti errori, la sua velocità è discreta, ma non migliore. E poi vedo un giovane Bearman fare miracoli con la Haas. Costa solo una frazione di quanto guadagna Hamilton”.

Il tedesco ha proseguito: “Non so esattamente quanto, ma penso siano ben oltre i 60 milioni all’anno. Credo che Elkann non possa più giustificarlo. È stata una sua decisione quella di andare oltre il contratto in vigore”.

Bearman, membro della Ferrari Driver Academy, sta vivendo un solido anno d’esordio con Haas, culminato con un quarto posto in Messico e un sesto in Brasile. Secondo Schumacher, questo rendimento dovrebbe portare la Scuderia a interrogarsi sul proprio futuro: “Mi chiedo se la Ferrari stia dicendo: ‘È così da un anno ormai, Hamilton è praticamente fermo’. Si è avvicinato un po’ di più, ma preferiremmo spendere i soldi in modo diverso”.

Ralf vede in Bearman una possibile risorsa strategica: “Forse preferirebbero portare Bearman: un pilota giovane e in gamba che porti avanti il marchio e con cui si possa costruire qualcosa in vista della nuova era regolamentare. Potrebbe succedere, ovviamente. Sono curioso, è entusiasmante”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati