F1 | Ferrari, Sainz: “Più le gomme sono morbide, più siamo esposti ai problemi di gestione”
"L'obiettivo principale sarà quello di capire gli pneumatici che dovremmo utilizzare da Silverstone", ha aggiunto
da Spielberg, Austria
Gomme più morbide rispetto alla scorsa settimana sulla stessa pista: è questo uno dei tempi principali del secondo weekend di Zeltweg, specialmente in casa Ferrari. Tra le altre cose, la Pirelli darà alle squadre la possibilità di testare una diversa struttura degli pneumatici posteriori nelle due prove libere di domani: una costruzione che, molto probabilmente farà il suo esordio a Silverstone e rimarrà per tutta la stagione dopo i fatti di Baku. Lo spagnolo della Scuderia di Maranello ci ha raggiunto al termine della conferenza stampa del giovedì, raccontandoci le sue sensazioni in vista del weekend austriaco.
“Più le gomme sono morbide, più siamo esposti ai problemi che abbiamo nella gestione, specialmente all’anteriore – ci ha detto Carlos in mixed zone. Le proveremo, vedremo come andranno e quale sarà la strategia migliore da attuare. Sarà comunque un venerdì abbastanza normale, ma il nostro obiettivo principale sarà quello di capire le gomme posteriori che useremo a Silverstone, e a quanto pare saranno quelle che utilizzeremo fino a fine stagione, probabilmente è questa la cosa più importante”.
Sull’adattamento alla macchina, Sainz ha risposto così: “Al Paul Ricard ho dato il 100%, non c’era nulla da spremere dalla vettura. In qualifica qui lo scorso fine settimana, cambiando circuito e condizioni sono ancora all’80%, mentre in gara ho imparato diverse cose sulla gestione gomme con questa vettura, stiamo migliorando tanto anche a livello comunicativo e ho fatto una gara quasi al 100%. Dipende molto dalle situazioni. Quando è il tuo primo anno in una Scuderia, la stagione può essere irregolare rispetto al solito. L’obiettivo è quello di continuare a migliorare”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui