F1 | Ferrari, Mekies: “Una settimana davvero intensa per la squadra a Fiorano”
I sette piloti impegnati in pista hanno percorso oltre 1500 chilometri
Con la giornata odierna è calato il sipario sulla settimana di test organizzata dalla Ferrari sulla pista di Fiorano. Da lunedì ad oggi infatti si sono alternati ben sette piloti sul tracciato di proprietà del Cavallino, con Mick Schumacher e Callum Ilott ultimi a girare sulla SF71-H. Il tedeschino, protagonista già ieri comprendo in totale la distanza di un GP, ha aperto la mattinata mentre Callum Ilott è stato protagonista al pomeriggio.
Il britannico, che lo scorso anno ha conteso proprio a Schumacher il titolo di Formula 2 e che quest’anno sarà test driver della Ferrari, ha completato il programma senza problemi effettuando 50 giri.
Il direttore sportivo della Ferrari Laurent Mekies ha tracciato un bilancio su questi test che, ricordiamo, hanno visto l’esordio di Carlos Sainz. Lo spagnolo, che dalla nuova stagione dividerà il box con Charles Leclerc, ha così preso confidenza con l’ambiente della Rossa dopo aver effettuato nelle scorse settimane i meeting con gli ingegneri e il lavoro al simulatore. Per testare la nuova monoposto, la SF21, dovrà però attendere i test pre-stagionali che si svolgeranno in Bahrain dal 12 al 14 marzo.
“Sette piloti in pista in cinque giorni per un totale di più di 1500 chilometri percorsi: una settimana davvero intensa per la squadra a Fiorano – ha dichiarato Mekies – Questo test era importante per dare la possibilità innanzitutto ai piloti ufficiali della Scuderia, Charles e Carlos, di riprendere confidenza con la pista dopo la pausa invernale, mentre per i ragazzi della Ferrari Driver Academy è stata un’ulteriore opportunità per fare esperienza su una Formula 1”.
Mekies poi, completando la propria disamina, ha aggiunto: “Per qualcuno di loro – penso a Carlos e a Marcus – il test ha rappresentato una “prima”: il debutto con la sua nuova squadra per lo spagnolo, quello assoluto su una monoposto della massima categoria per il neozelandese. Per Giuliano è stato un regalo per la fine del suo percorso nella FDA. Credo che la cosa più bella della settimana sia stata l’atmosfera che si respirava nel box della nostra pista di casa: tutti i ragazzi avevano davvero una gran voglia di tornare in pista e di prepararsi al meglio per la stagione che sta per cominciare”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui