F1 | Ferrari, Leclerc: “Dobbiamo capire perché siamo riusciti a gareggiare così bene domenica scorsa”

"Auto 2022? Io e Carlos abbiamo provato qualcosa al simulatore, ma è ancora molto presto", ha aggiunto

F1 | Ferrari, Leclerc: “Dobbiamo capire perché siamo riusciti a gareggiare così bene domenica scorsa”

da Spielberg, Austria

Charles Leclerc vuole mantenere i piedi per terra in vista del Gran Premio d’Austria. L’ottima prestazione di domenica scorsa non deve far cullare l’ambiente Ferrari, prima bisogna capire il perché la SF21 sia stata in grado di rendere così bene dopo la cocente delusione del Paul Ricard, dopodiché sarà compito degli uomini di Maranello replicare o quantomeno avvicinarsi a quel tipo di performance. Il monegasco, nella consueta conferenza stampa del giovedì ha parlato molto anche in ottica 2022.

“Sì, abbiamo provato al simulatore una versione della vettura del prossimo anno, ma è ancora molto, molto presto – ha ammesso Leclerc. Sembra molto diversa rispetto a ciò che siamo abituati a guidare, quindi credo che sarà un punto interrogativo per tutti. E’ un progetto che nasce da zero, nessuno a che punto siamo rispetto agli altri, ma ci stiamo lavorando. Più che altro al momento sono solo numeri e previsioni, ma possiamo sicuramente dare il nostro feedback, specialmente al simulatore: siamo fortunati ad averne uno così sofisticato, possiamo provare cose diverse, e lì l’input del pilota è molto importante. Sul resto, ripeto, è molto presto: l’unica cosa che io e Carlos possiamo fare è cercare di lavorare nel miglior modo possibile per spiegare quali siano i punti deboli della vettura di quest’anno, cercare di capire perché li abbiamo e fare in modo che non si ripresentino in quella del 2022, anche se il progetto è totalmente diverso”.

Tornando al 2021, Charles ha detto: “C’è stato molto lavoro tra il Paul Ricard e l’Austria! Certo, non ci saremmo aspettati un passo gara del genere, ma è frutto del lavoro della squadra. D’altro canto non immaginavamo così tanti problemi in Francia, è stata una sorpresa molto negativa, ma dobbiamo capire esattamente come siamo riusciti a far funzionare così bene il nostro pacchetto domenica scorsa. Sono state fatte alcune cose che pensiamo abbiano favorito quel tipo di prestazione, ma non abbiamo ben chiaro l’intero quadro, quindi prima di provare a replicare questo tipo di prestazioni costantemente nel corso dell’anno dovremo capire perché siamo riusciti a gareggiare in quel modo domenica scorsa”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati