F1 | Ferrari, Laurent Mekies: “L’obiettivo è confermare la competitività anche in gara”

"Grande qualifica di Charles; peccato per Sainz, ma ci sono ottime possibilità per un buon risultato" ha detto il direttore sportivo

F1 | Ferrari, Laurent Mekies: “L’obiettivo è confermare la competitività anche in gara”

Bilancio dolce amaro in casa Ferrari, che comunque può festeggiare grazie al quarto posto in qualifica di Charles Leclerc. Il monegasco si piazza a soli 329 millesimi dal miglior tempo del pole man Sir. Lewis Hamilton: l’anno scorso il divario era invece superiore al secondo. Un grande risultato, dopo la buona performance in Bahrain, che dimostra quanto il progetto Ferrari 2021 stia andando nella giusta direzione. Leclerc monterà gomma rossa al via, così come Sergio Perez, secondo e davanti a lui in griglia. Situazione diversa per Hamilton e Verstappen, quarto, che indosseranno gomma media. Qualifica amara, invece, per Carlos Sainz: lo spagnolo è al suo secondo weekend con la Ferrari e, su una pista come quella di Imola, paga l’inesperienza al volante della rossa e non riesce a passare il taglio per il Q3. Sainz è solo undicesimo, ma con libera scelta per la mescola di partenza.

“Una prestazione solida in questa qualifica, così come lo era stata quella in Bahrain nella prima gara della stagione. È un fatto importante perché abbiamo confermato il livello di competitività su una pista del tutto differente e in condizioni molto diverse da quelle di Sakhir” ha detto il direttore sportivo Laurent Mekies al termine delle qualifiche.

“Ovviamente c’è un pizzico di rammarico per Carlos, cui è sfuggito per soli 61 millesimi il passaggio alla Q3 al termine di una sessione equilibratissima, con quindici piloti in meno di nove decimi – continua Mekies – sapevamo che le prime gare gli sarebbero servite per calarsi totalmente nella sua nuova squadra e prendere tutta la confidenza possibile con una vettura molto diversa da quella cui era abituato: il suo percorso di crescita sta proseguendo bene, assolutamente in linea con le aspettative. Detto questo, il suo piazzamento ci offre anche la possibilità di valutare tutte le opzioni in termini di strategia per la gara, quindi ci sono tutte le possibilità per ottenere un bel risultato. 

“Charles ha confermato la stessa posizione del Bahrain grazie a un’altra ottima prestazione globale: per lui performance del genere stanno diventando quasi la norma, il che è un’ulteriore conferma del suo grande talento. Domani l’obiettivo principale sarà quello di confermare anche in gara la competitività che abbiamo mostrato in qualifica: se ci riusciremo, allora potremo ambire ad occupare, almeno in questo Gran Premio, quella posizione – il vertice del centro gruppo– che costituisce il nostro principale obiettivo della stagione.”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati