F1 | Ferrari, la domenica più difficile

Leclerc e Vettel fuori dalla zona punti in Belgio

Ferrari in profonda difficoltà a Spa-Francorchamps
F1 | Ferrari, la domenica più difficile

Il 65° Gran Premio del Belgio di Formula 1 ha riservato un risultato amaro alla Scuderia Ferrari, che ha portato al traguardo entrambe le vetture ma non ha ottenuto punti avendo piazzato Sebastian Vettel al 13° posto e Charles Leclerc al 14°. Pur se in ordine inverso si tratta delle stesse posizioni dalle quali le due SF1000 avevano preso il via sullo schieramento, a conferma delle difficoltà che per tutto il weekend belga hanno afflitto le monoposto di Maranello.

Guizzo. L’unico momento esaltante del fine settimana è stato lo scatto al via di Charles che, grazie anche alle gomme Soft di cui disponeva, è riuscito a scavalcare tre rivali e, alla tornata successiva, pure la Racing Point di Sergio Perez per salire fino all’ottavo posto. Poi però il monegasco ha cominciato a faticare dovendo cedere il passo agli attacchi di Pierre Gasly (AlphaTauri), Perez e Lando Norris (McLaren).

Incidente. Al decimo giro la corsa è stata neutralizzata dall’ingresso della Safety Car per l’incidente dell’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi che ha coinvolto anche George Russell (Williams). A quel punto Charles è rientrato ai box per passare a gomme Hard. Sebastian si è invece fermato al giro successivo per sostituire a propria volta le gomme Medium montate a inizio gara con un treno di Hard. Quando la gara è ripartita, al 16° passaggio, Vettel e Leclerc erano rispettivamente 12° e 14° con un ritmo che ancora non convinceva, al punto che Sebastian è stato superato dall’Alfa Romeo di Kimi Räikkönen. A quel punto, dunque, la squadra ha deciso di spaiare le strategie richiamando Charles ai box al 24° passaggio per montargli un treno di gomme Medium.

Finale. A due terzi di gara Seb era 12°, cinque posizioni davanti a Charles che con l’ultima mescola montata è riuscito a trovare un ritmo migliore iniziando a recuperare terreno. Il monegasco ha superato la Williams di Nicholas Latifi e la Haas di Kevin Magnussen risalendo al 15° posto, mentre Vettel, che cominciava ad avere problemi di usura sulle proprie gomme, è stato costretto a cedere il passo a Gasly. Nel corso dell’ultimo giro Charles è poi riuscito a superare l’altra Haas di Romain Grosjean per chiudere 14° alle spalle del compagno di squadra.

Gare italiane. Il Mondiale 2020 prosegue con la seconda gara della terza tripletta. Squadre e piloti scenderanno in pista la settimana prossima a Monza, per il tradizionale Gran Premio d’Italia, per poi trasferirsi al Mugello, che per la prima volta sarà teatro di una corsa iridata, il Gran Premio della Toscana Ferrari 1000.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati