F1 | Domenicali apre al ritorno dei V8 ibridi: “Con e-fuel sarebbe una soluzione magnifica”
Stefano Domenicali a 360° fra e-fuel e power unit V8

F1 Domenicali V8 – Le ultime dichiarazioni di Stefano Domenicali al podcast di The Race hanno acceso il dibattito tra gli appassionati di Formula 1. L’amministratore delegato di Formula One Group ha parlato non solo della possibilità di ampliare il numero di Sprint Race in calendario, ma anche di nuovi format da sperimentare, compresa l’eventuale inversione di griglia rispetto ai risultati delle qualifiche. Se da un lato la sperimentazione dei weekend resta un argomento discusso, dall’altro Domenicali ha posto l’attenzione soprattutto sulle prospettive legate alle motorizzazioni future.
L’ipotesi V8 e V10 ibridi
Un sondaggio condotto da The Race ha mostrato come l’87% degli appassionati sarebbe favorevole a un ritorno delle power unit V8 o V10, in versione ibrida e alimentate con carburanti sostenibili. Una possibilità che il manager italiano non ha escluso: “Si tratta di un supporto piuttosto ampio, ma richiama quello che avevo detto già due anni fa. Ovviamente il ritorno ai V8 dovrà venire di pari passo con l’elettrificazione. Credo che i V8 ibridi con benzine ecologiche siano una soluzione magnifica”. Domenicali ha comunque ricordato che, prima di guardare troppo avanti, la priorità resta lo sviluppo delle nuove unità previste per i prossimi anni: “Non dobbiamo perdere il focus sui motori che arriveranno presto, sarebbe sbagliato. Restiamo concentrati e poi parleremo del futuro”.
L’orizzonte dell’idrogeno
Tra le tecnologie citate, il presidente di Formula One Group ha parlato anche dell’idrogeno come possibile sfida per l’industria e per il motorsport. Tuttavia, Domenicali ha frenato sugli scenari a breve termine: “Sì, potrebbe essere una soluzione potenziale, ma non credo sia percorribile nei prossimi dieci anni. Ci sono complessità di sicurezza legate alle corse e non dobbiamo dimenticare che ci occupiamo di motorsport e non di mobilità. È troppo prematuro pensare a delle gare con questa tecnologia”. Un concetto ribadito più volte: “È troppo complicato e correre questo rischio oggi non sarebbe fattibile. È davvero troppo presto”.
Tra tradizione e futuro
Le parole di Domenicali mettono sul tavolo due linee guida per la Formula 1: da un lato l’attenzione a non perdere il legame con la tradizione, attraverso l’ipotesi di un ritorno ai motori V8 e V10 in versione ibrida; dall’altro la necessità di mantenere la massima concretezza sulle sfide tecnologiche più vicine, senza abbandonarsi a visioni troppo premature come quella dell’idrogeno.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui