F1 | Deciso l’incremento del budget cap, mentre i test invernali 2023 saranno fuori dall’Europa

La direttiva tecnica anti porpoising non sarà applicata da Le Castellet ma dal Gran Premio del Belgio

F1 | Deciso l’incremento del budget cap, mentre i test invernali 2023 saranno fuori dall’Europa

Quest’anno la terza riunione della F1 Commission si è tenuta a Zeltweg in occasione del weekend del Gran Premio d’Austria. Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha accolto i membri della commissione iniziando l’incontro discutendo di quanto accaduto nella prima metà della stagione e sul bellissimo Gran Premio di Gran Bretagna, il quale ha mostrato ancora una volta i notevoli progressi in termini di sicurezza.

“Siamo nel bel mezzo di un anno storico per la Formula 1 – ha detto il numero uno della Federazione. Abbiamo introdotto un regolamento completamente nuovo e finora di successo, come si è visto anche a Silverstone, con tante vetture a lottare per le prime posizioni fino a fine gara. Continueremo a sviluppare queste normative e alzeremo ancora il livello di sicurezza”.

Ecco invece i punti chiave delle discussioni e delle decisioni prese oggi, partendo dal regolamento finanziario. I tassi di inflazione infatti sono in rapido aumento rispetto alla fine del 2021 e hanno colpito duramente i team, e quindi FIA e Formula 1 credono che questo possa creare un rischio di non conformità con il regolamento finanziario approvato se non dovessero essere intraprese delle rapide azioni. A seguito di diverse consultazioni in ambito finanziario, la FIA ha presentato alla F1 Commission una proposta approvata dalla maggioranza richiesta dei team, 9/10 con il supporto della Federazione e della Formula 1. Questa proposta riconosce l’inaspettato aumento dei costi sostenuti dalle squadre nel 2022, consentendo così un aumento del 3,1% del budget cap.

Si è deciso, a maggioranza di aggiornare i regolamenti per consentire lo svolgimento dei test pre-stagionali del 2023 fuori dall’Europa, quattro giorni prima dell’inizio della stagione, verosimilmente in Bahrain (ndr).
Andiamo alle questioni tecniche: c’è stata una discussione in merito alla direttiva tecnica anti porpoising, e a seguito di un dibattito con i team, con lo scopo di permettere alle squadre di apportare degli aggiornamenti necessari, la TD039, inizialmente prevista per il Canada, poi per la Francia, è stata spostata per il Gran Premio del Belgio di fine agosto, il primo dopo le vacanze estive. Continueranno comunque i controlli specifici introdotti a Montreal per affrontare al meglio il problema. Infine, le power unit del 2026 sono prossime all’approvazione.

1/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati