F1 | Carlos Sainz rinuncia alla candidatura da presidente della FIA

"Ritengo ancora che la Federazione debba affrontare cambiamenti significativi", ha detto lo spagnolo

F1 | Carlos Sainz rinuncia alla candidatura da presidente della FIA

Attraverso un messaggio divulgato sui propri canali social, Carlos Sainz ha annunciato che non si candiderà alle prossime elezioni per diventare presidente della FIA, previste per fine anno. Lo spagnolo sarebbe stato il primo vero sfidante di Mohammed Ben Sulayem, il quale si riproporrà sicuramente dopo un quadriennio ricco di controversie. Questo non cambia il pensiero del campione del mondo Rally, ovvero che la Federazione abbia la necessità di cambiare drasticamente nel prossimo futuro.

“Ciao a tutti, attraverso questo messaggio desidero confermare pubblicamente la mia decisione di non candidarmi alla presidenza della FIA nelle prossime elezioni. Nell’ultimo periodo ho dedicato tempo ed energie per comprendere a fondo la situazione interna alla Federazione, analizzando le responsabilità, le aspettative e le complessità che un incarico di tale rilievo comporta. Dopo un’attenta riflessione, sono giunto alla conclusione che le attuali condizioni non rappresentano il contesto ideale per avviare una candidatura solida e credibile”.

“Inoltre, una campagna elettorale condotta con il dovuto impegno andrebbe inevitabilmente a compromettere la mia preparazione per la Dakar. Non ritengo opportuno ridurre l’attenzione e la dedizione che devo a Ford e al mio team. Per questi motivi, ho scelto di fare un passo indietro e mettere in pausa, almeno per ora, il mio percorso verso un possibile ruolo dirigenziale in FIA”.

“Questa scelta non modifica in alcun modo la mia passione per il motorsport né la volontà di contribuire, in futuro, alla guida e allo sviluppo di questo ambiente. Continuo a ritenere che l’organizzazione debba affrontare cambiamenti significativi, e confido che questo possa avvenire nei prossimi anni. Le corse e la mobilità sono parte integrante della mia vita, e continuerò a seguirne l’evoluzione con interesse e attenzione. Resterò sempre un sostenitore del motorsport e mi impegnerò per contribuire concretamente al miglioramento della mobilità per gli utenti della strada a livello globale”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati