F1 | Budkowski: “Con le regole 2021 cambierà la propensione al rischio”
"La Formula 1 ha sempre avuto buone idee e innovazioni"
Questo è il punto di vista del direttore esecutivo Renault, Marcin Budkowski, secondo il quale, i nuovi regolamenti previsti per la prossima stagione, potrebbero cambiare l’approccio dei progettisti.
Durante i test a Barcellona, ha sorpreso tutti l’innovazione portata da Mercedes con il sistema di sterzo a doppio asse “DAS”, che ha lo scopo di modificare la convergenza e al tempo stesso, preservare gli pneumatici dall’usura. Nonostante le critiche degli altri team, la FIA ha specificato che la scuderia tedesca potrà utilizzare questo sistema solo per questa stagione, in quanto dal 2021 sarà dichiarato illegale.
Il prossimo anno, la Formula 1 non avrà bisogno dell’approvazione unanime di tutti i team per cambiare le regole tecniche, ne basteranno solo otto a favore. In questo modo, qualsiasi innovazione, anche se rientra nelle regole, potrebbe essere vietata dai nove rivali di quella squadra che voteranno a sfavore.
Proprio per questo motivo, Budkowski teme che la Formula 1 possa perdere la sua creatività.
“Dal mio punto di vista personale, la Formula 1 ha sempre avuto buone idee e innovazioni, sfruttando però i regolamenti al limite. Perciò ritengo che sia positivo che i team non possano bloccare l’evoluzione dei regolamenti per interesse personale, perché lo sport deve andare avanti ed è meglio se collaboriamo tutti insieme per farlo proseguire in tale direzione. Se le persone escogiteranno buone idee dovrebbero poterne beneficiare. Come cambierà il nostro approccio? È davvero una bella domanda perché sapendo che c’è meno possibilità che venga approvata una nuova innovazione se è al limite delle normative, probabilmente cambierà il nostro approccio nel chiedere alla FIA di fare dei controlli. Così facendo, anche la propensione al rischio ne potrebbe risentire”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui