F1 | Budget cap, Verstappen: “Le sanzioni saranno una motivazione per provare a migliorare”
"Abbiamo una macchina molto competitive e grandi idee, speriamo che bastino", l'auspicio dell'olandese
Il 2022 è stato un anno stratosferico per la Red Bull e per Max Verstappen, con la scuderia di Milton Keynes e il proprio alfiere che si sono laureati campioni del mondo nelle rispettive classifiche iridate. Un campionato trionfale che però ha visto protagonista la squadra anglo-austriaca anche in situazioni extra pista, con la questione budget cap e con lo sforamento del tetto di spesa (avvenuto nel 2021) che ha portato il team a subire delle limitazioni per quel che riguarda le ore in galleria del vento e del CFD a cui si è aggiunta una sanzione di 7 milioni di dollari.
Una situazione che potrebbe condizionare il lavoro della Red Bull in ottica 2023, con Verstappen che ha ammesso però come tale problematica debba essere trasformata in energia positiva dalla squadra per affrontare la nuova stagione. Il due volte campione del mondo infatti confida nel lavoro dei membri del team per sopperire alle limitazioni che dovranno subire.
“Beh, voglio dire, ci influenzerà, ma quanto? Non lo so ancora – ha dichiarato Verstappen, citato da Formula1.com – Sono fiducioso che il team, e le persone che abbiamo, possano usarlo come motivazione in più per provare a fare ancora meglio. So che, ovviamente, danno sempre il massimo. Ma abbiamo una macchina molto competitiva, abbiamo un sacco di grandi idee, penso, anche per il prossimo anno con la macchina, e speriamo che bastino”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui