F1 | Brad Pitt in pista con la McLaren MCL60 al COTA [FOTO DAI BOX]
Il test in occasione del film sulla Formula 1 in uscita in questi giorni al cinema
Il team McLaren ha ospitato l’attore Brad Pitt per una giornata di test privati al Circuit of the Americas (COTA) di Austin, negli Stati Uniti, in occasione della promozione di F1 The Movie, film uscito a livello internazionale ieri, mercoledì 25 giugno 2025 e negli Stati Uniti da domani, venerdì 27.
L’attore, protagonista della pellicola ambientata nel mondo della Formula 1, ha guidato la MCL60, monoposto utilizzata dal team britannico nella stagione 2023. La sessione fa parte del lavoro di preparazione al lancio del film ed è stata organizzata con il supporto del programma McLaren Driver Development e del CEO del team, Zak Brown, che ha offerto a Pitt l’opportunità di sperimentare in prima persona la guida di una vettura di F1 contemporanea.
Prima del test, Pitt aveva visitato il McLaren Technology Centre a Woking, dove aveva preso parte a riunioni tecniche, effettuato la prova sedile e partecipato a una sessione al simulatore.
F1 The Movie, prodotto da Apple Original Films, è diretto da Joseph Kosinski (regista di Top Gun: Maverick) e interpretato da Pitt nel ruolo di Sonny Hayes, un ex talento della Formula 1 degli anni ’90 che torna in pista dopo il ritiro di lunga durata dalle corse. Nel cast figurano anche Damson Idris, Javier Bardem, Kerry Condon, Tobias Menzies e Kim Bodnia.
Il film è stato girato durante veri weekend di Gran Premio, con le riprese condotte a stretto contatto con il paddock e la presenza sul tracciato del team fittizio APX GP. Il progetto è prodotto, tra gli altri, dallo stesso Pitt, dal produttore Jerry Bruckheimer, dal regista Kosinski e dal sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, coinvolto anche come consulente tecnico.
La trama segue il ritorno alle corse di Hayes, convinto a tornare in pista dall’ex compagno di squadra Ruben Cervantes (interpretato da Bardem), oggi proprietario di una scuderia in difficoltà. Hayes farà coppia con il giovane Joshua Pearce (Idris), in un contesto che mescola rivalità interne, strategie di squadra e un percorso personale di riscatto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui