F1 | Bentornato Matador Fernando!

Alonso è atteso da una nuova grande sfida con il ritorno al team transalpino

Lo spagnolo, come Ulisse, torna nella sua Itaca dopo un lungo viaggio
F1 | Bentornato Matador Fernando!

La Formula Uno non si sta facendo mancare proprio nulla. Tra addii improvvisi, come quello sancito a maggio tra la Ferrari e Sebastian Vettel, figura un clamoroso ritorno: Fernando Alonso. Lo spagnolo infatti, non prima di aver dato l’assalto alla 500 Miglia di Indianapolis e con essa alla Tripla Corona, tornerà nel Circus con la Renault a partire dalla prossima stagione.

La scuderia transalpina aveva bisogno di una scossa importante per il dopo Daniel Ricciardo. La contromossa non si è fatta attendere ed Enstone ha deciso di puntare su un cavallo di ritorno di tutto rispetto. Con l’ingaggio di Alonso, che si appresta a diventare senza ombra di dubbio l’uomo immagine del team francese per il prossimo futuro, il 2021 della Renault si preannuncia come una stagione di transizione puntando le fiches importanti sul 2022 anno in cui la Formula Uno andrà incontro all’ennesima rivoluzione con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico e sportivo.

Un’opportunità da non fallire per la Renault, il cui ritorno in Formula Uno non ha dato finora gli esiti sperati dai vertici della casa del Diamante, e quale pilota se non Alonso per affidargli questo delicato compito?

Il ritorno di Nando è ascrivibile senza ombra di dubbio alla categoria di quelli romantici. Lo spagnolo, che è diventato grande proprio in Renault dove tra l’altro ha conquistato la prima vittoria e le sue due uniche corone iridate, torna a casa per la terza volta dopo ben dodici anni: un po’ come Ulisse che rientra a Itaca dopo un lungo peregrinare. Sicuramente il manico del due volte campione del mondo, che con monoposto inferiori ha sfiorato in passato autentici miracoli sportivi (Ferrari docet), dovrebbe permettere alla Renault di ottenere dei feedback importanti per quel che riguarda lo sviluppo della vettura.

Anche se non pochi sui social hanno manifestato il loro dissenso per la fumata bianca riguardante questa trattativa di mercato. Alonso non si può assolutamente discutere, chi ama la Formula Uno non può far altro che essere contento per questo ritorno. Fernando va solo applaudito per quello che ha fatto e (si spera) per quello che potrà continuare a dare all’interno movimento motoristico.

Meglio un 40enne come Alonso rispetto a un pilota pagante che fa solo numero e non aggiunge nulla a una categoria che anno dopo anno si è ritrovata sempre più povera. Allora bentornato Matador, in bocca al lupo per questa nuova sfida.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati