F1 | Alonso abbassa le aspettative su Aston Martin: “2025 di transizione, 2026 ricco di incognite”

Fernando Alonso cauto sulle possibilità di Aston Martin per il medio e lungo periodo

F1 | Alonso abbassa le aspettative su Aston Martin: “2025 di transizione, 2026 ricco di incognite”

F1 Alonso Aston Martin – Fernando Alonso si prepara a iniziare una nuova fase della sua carriera, aspettando con entusiasmo l’arrivo di Adrian Newey in Aston Martin. L’ingegnere inglese, considerato uno dei progettisti più vincenti della storia della Formula 1, inizierà a collaborare con il team a partire dal 2 marzo. Questa partnership rappresenta un passo importante per la scuderia, che sta ridefinendo le proprie ambizioni, anche grazie all’introduzione delle power unit Honda prevista per il 2026.

Alonso sul futuro di Aston Martin

Nonostante il prestigio del nuovo ingresso, Alonso mantiene un approccio prudente. Intervistato da Dazn Spagna per il documentario Decoded, lo spagnolo ha espresso le sue perplessità riguardo alla possibilità di ottenere risultati immediati: “Vittorie? Sicuramente non nel 2025. Le macchine saranno simili a quelle dell’anno scorso e sarà praticamente impossibile fare un salto in avanti così grande. Speriamo che il prossimo campionato sia migliore del 2024, ma non saremo in lotta per il titolo”.

L’obiettivo principale per il due volte campione del mondo resta la cosiddetta “Mission 33”, ovvero il ritorno alla vittoria, un risultato che manca dal Gran Premio di Spagna del 2013. Tuttavia, il futuro è pieno di incertezze: “Spero di poter salire sul podio, vincere delle gare e magari competere per il titolo. Ma il 2026 sarà un anno di mistero per tutti. Speriamo che il lavoro svolto giochi a nostro favore, ma al momento è impossibile fare previsioni”.

Newey, cautela per il futuro

Sebbene Newey rappresenti una risorsa straordinaria, il suo impatto potrebbe non essere immediato. La monoposto del 2025 difficilmente subirà trasformazioni significativ e il progetto 2026 si preannuncia una sfida complessa per tutti i team. L’iberico, consapevole dei tempi necessari per costruire una vettura competitiva, affronta questa fase con il realismo che lo contraddistingue, concentrandosi sul lungo periodo per riportare Aston Martin ai vertici della Formula 1.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati