Formula 1 | Alcuni team temono un nuovo dominio con i regolamenti 2026
Heal, vice capo ingegnere della Haas: "Ci sono incognite e paure"

La Formula 1 si prepara a un cambiamento rilevante con l’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici previsti per il 2026. Le monoposto saranno profondamente riviste sia sul fronte aerodinamico che motoristico, aprendo scenari incerti sulle gerarchie in pista. Una figura importante della Haas, Jonathan Heal, vice ingegnere capo, ha spiegato che tra i team c’è un certo timore riguardo alle conseguenze delle nuove regole. L’attenzione principale è rivolta alle power unit, che potrebbero determinare distacchi importanti.
“Ci sono molte incognite sul fronte dei motori e probabilmente un po’ di paura per quanto accaduto nel 2014 – ha dichiarato Heal ai media, ricordando l’epoca in cui la Mercedes introdusse un propulsore nettamente superiore al resto della griglia. I regolamenti cambiano completamente. Non è del tutto certo dove si posizionerà ciascuna power unit e se ci sarà un grande predominio su questo aspetto”.
Il precedente del 2014 come monito
L’ultimo cambio regolamentare di grande portata sul fronte motoristico risale al 2014, con l’introduzione delle unità turbo-ibride. In quella fase la Stella a Tre Punte fu in grado di costruire un vantaggio tecnico tale da condizionare per anni gli equilibri del campionato per molti anni. Per il 2026 cinque costruttori hanno già firmato il loro ingresso con nuovi progetti, ciascuno con approcci differenti e con la speranza di ottenere un vantaggio competitivo.
La FIA, però, ha ridimensionato i timori, sottolineando che la tecnologia sarà meno complessa rispetto a quella delle power unit di prima generazione e che saranno previste misure per consentire a chi è in ritardo di recuperare terreno. Secondo Heal, i margini di guadagno sui tempi sul giro potrebbero arrivare più dal lato motoristico che da quello aerodinamico. “Se la Mercedes riesce a fare, o qualcuno riesce a fare, qualcosa di simile a quanto fatto nel 2014, il vantaggio ottenibile dalle power unit è maggiore di quello che si può ottenere dallo sviluppo aerodinamico”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui