F1 2017 – Allison preoccupato per i sorpassi in pista
Il direttore tecnico della Ferrari spera che le auto più veloci non limiteranno il numero di sorpassi
Va bene avere monoposto di Formula 1 di ben 5″ più veloci delle attuali, ma l’incremento di prestazioni non dovrà rovinare lo spettacolo e l’azione in pista. La “Formula aerodinamica” varata per il 2017 continua a far discutere e dopo gli allarmi sulla sicurezza lanciati da Paddy Lowe della Merceded ed Andy Green della Force India, stavolta è toccato al direttore tecnico della Ferrari esprimere le proprie perplessità sulle future vetture ad alta aderenza.
“Ci è stato chiesto di estremizzare la F1, rendendola più impegnativa da guidare dal punto di vista fisico, più aggressiva, aumentando in modo considerevole il carico aerodinamico – ha spiegato Allison ad ESPN – Avremo valori di forza G in curva superiori, i nuovi regolamenti renderanno certamente le monoposto più performanti delle attuali, ma sono preoccupato per il numero dei sorpassi in pista. Dovremo impegnarci a mantenere il livello attuale di azione in pista, che è soddisfacente. Bisognerà lavorare su due fattori soprattutto: il degrado delle gomme, stando attenti che il loro comportamento non sia troppo uniforme, e il DRS, regolandone al meglio le dimensioni per rendere possibile i sorpassi”.
Antonino Rendina
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui