Dennis sulla Mclaren MP4/30: “Prodromou ha firmato un capolavoro”

"La nuova monoposto va valutata nel complesso"

Dennis sulla Mclaren MP4/30: “Prodromou ha firmato un capolavoro”

Ron Dennis crede fortemente sul potenziale della MP4/30. L’ex Team Principal della Mclaren, attualmente Amministratore Delegato del gruppo Mclaren Automotive, ha spiegato che la nuova monoposto firmata da Matt Morris e da Peter Prodromou presenta alcune novità tecniche molto interessanti che permetteranno a Fernando Alonso e Jenson Button di risalire velocemente la china. I tanti problemi messi in mostra dalla power unit Honda a Jerez de la Frontera non preoccupano il sessantottenne inglese, il quale ha spiegato che la MP4/30 saprà presto giocarsi con regolarità le zone nobili della classifica.

Ecco le parole dell’A.D della Mclaren: “Con la nuova vettura abbiamo preso dei rischi tecnici calcolati, sappiamo esattamente dove siamo e sappiamo dove possiamo arrivare. Forse nemmeno in Australia sapremo cosa stiamo facendo e penso che ci vorranno i primi tre Gran Premi per essere totalmente a posto. In ogni caso, sono ottimista sulla riuscita del progetto MP4/30. Sfrutteremo i prossimi test per risolvere le conseguenze di questa riduzione degli ingombri così estrema nell’installazione del motore in vettura”.

“La power unit che abbiamo utilizzato a Jerez – ha proseguito – è ancora tre step indietro rispetto a quella che presenteremo a Melbourne, quindi siamo nel pieno del nostro sviluppo. La nuova monoposto va valutata nel complesso e fidatevi, saprà stupirvi. La Mclaren ha raggiunto un livello di precisione altissimo e in questo ci tengo a ringraziare Peter Prodromou. Ha tirato fuori un capolavoro.”

Ron Dennis ha successivamente parlato delle novità tecniche all’interno della MP4/30: “Abbiamo lavorato tantissimo sull’unità ERS e sono state introdotte alcune tecnologie che in precedenza nemmeno esistevano. La nuova Mclaren è incredibilmente stretta e rastremata e questo ci aiuterà a guadagnare carico. Mai eravamo riusciti a raggiungere un livello così alto nella lavorazione delle singole parti.”

Roberto Valenti
Twitter: @RobertoVal94

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

22 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati