Ben Sulayem denuncia il crescente problema degli abusi online in Formula 1

Il grido d'allarme della FIA sulle offese ai piloti sui social network

Ben Sulayem denuncia il crescente problema degli abusi online in Formula 1

Formula 1 Ben Sulayem – Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha espresso preoccupazione per l’aumento degli abusi online nel mondo della Formula 1, che colpiscono in particolare piloti e ufficiali di gara.

L’organo di governo dello sport ha sottolineato l’urgenza di affrontare il problema, dato il continuo incremento di minacce e molestie attraverso i social media. Secondo un rapporto di United Against Online Abuse (UAOA), il 75% dei piloti ha ricevuto minacce sulle piattaforme digitali, mentre il 66% ritiene necessarie misure più severe da parte dei gestori dei social network.

Ben Sulayem e le offese ai piloti

Intervenendo a Madrid, Ben Sulayem ha riconosciuto l’attenzione crescente sulla questione e ha ribadito la necessità di tutelare tutte le figure coinvolte nel motorsport. “Lo scorso anno, UAOA ha evidenziato l’impatto devastante degli abusi online su atleti e concorrenti,” ha dichiarato. “Questa seconda edizione del rapporto mette in luce le inaccettabili aggressioni subite anche dagli ufficiali di gara e dagli arbitri, membri essenziali della comunità sportiva che garantiscono il regolare svolgimento delle competizioni.”

La FIA ha confermato l’impegno a collaborare con piattaforme social, istituzioni governative e altre federazioni sportive per contrastare il fenomeno e rendere l’ambiente del motorsport più sicuro. “È positivo vedere un numero crescente di federazioni adottare misure contro gli abusi, ma i dati mostrano che il problema continua a espandersi,” ha aggiunto. “Il lavoro di UAOA nel 2025 sarà cruciale per favorire la cooperazione tra il mondo dello sport, la politica e la tecnologia, al fine di sviluppare soluzioni efficaci e durature a tutela di tutta la comunità.”

Il grido d’allarme della FIA

La FIA ha ribadito l’obiettivo di garantire un contesto rispettoso in cui piloti, ufficiali e appassionati possano partecipare senza timore di intimidazioni o molestie.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati