Formula 1 | Williams annuncia Axel Kruse come nuovo direttore operativo

Subentra a Fred Brousseau. Contemporaneamente, Matt Harman verrà promosso a direttore tecnico del reparto ingegneria

Formula 1 | Williams annuncia Axel Kruse come nuovo direttore operativo

La Williams cambia il proprio assetto dirigenziale annunciando l’ingresso di Axel Kruse come nuovo direttore pperativo del team. La nomina rientra nel più ampio processo di trasformazione intrapreso dalla squadra di Grove per rafforzare la propria struttura tecnica e organizzativa in ottica futura. Kruse assumerà l’incarico a partire dal 1° settembre, subentrando a Fred Brousseau, che lascerà la scuderia entro la fine dell’anno per fare ritorno in Canada. I due lavoreranno a stretto contatto nei prossimi mesi, così da garantire una transizione graduale.

La new entry porta con sé un’esperienza consolidata in Formula 1: ha trascorso quindici anni alla Sauber con il ruolo di direttore operativo, dopo aver iniziato la propria carriera in BMW, dove ha già collaborato con Williams nei primi anni 2000. Proprio in quel periodo, il team britannico ottenne due secondi posti nel campionato costruttori spinto dai motori tedeschi. La partenza di Brousseau, entrato a Grove nell’aprile 2023 dopo oltre vent’anni nel settore aerospaziale con Pratt & Whitney, conclude una fase chiave della trasformazione interna del team. Durante il suo incarico, ha guidato la modernizzazione dei processi produttivi e operativi della scuderia.

Contemporaneamente, Matt Harman, attualmente direttore del design, verrà promosso a direttore tecnico del reparto ingegneria. Entrato in Williams nel 2023, Harman proviene da Alpine ed è attivo nel mondo della Formula 1 da 25 anni.

James Vowles, team principal della Williams, ha commentato: “Sono entusiasta di dare il benvenuto ad Axel in Williams, mentre continuiamo a investire nelle persone, nella tecnologia e nelle infrastrutture necessarie per raggiungere il nostro obiettivo di tornare in prima linea. Axel continuerà l’importante lavoro iniziato da Fred per rendere le nostre operazioni di livello internazionale. Ringraziamo Fred per quanto fatto e gli auguriamo il meglio per il futuro”.

Anche Kruse ha espresso entusiasmo per la nuova avventura: “Sono contento di unirmi alla Williams e non vedo l’ora di iniziare. Williams è un team iconico di Formula 1 con una grande ambizione e slancio. Da giovane ingegnere ho potuto vedere da vicino la passione e la professionalità del team. Ora l’obiettivo è arrivare primi”.

Infine, Fred Brousseau ha salutato così la squadra: “Dopo aver avviato la trasformazione del team negli ultimi due anni, iniziamo a vedere segnali concreti di progresso. Ora che il progetto è ben avviato, è per me il momento di tornare a casa. Ringrazio tutti per l’impegno e la passione che ho incontrato qui. Continuerò a seguire il team con orgoglio, anche da lontano”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati