Viaggio tridimensionale per Kimi Raikkonen
Pomeriggio particolare ieri per Kimi Raikkonen a Montreal che su iniziativa di Shell, sponsor della Scuderia Ferrari, è stato protagonista di un viaggio in tre dimensioni grazie a uno speciale paio di occhiali che lo ha portato all’interno del motore sei cilindri di una vettura stradale.
Gli occhiali con tecnologia 3D hanno permesso a Kimi di immedesimarsi in una goccia di carburante V-Power e di rendersi conto di quanto, grazie anche allo sport dei motori, la tecnologia legata alle benzine si sia evoluta negli ultimi anni. La Formula 1, dopotutto, è da sempre un luogo di ricerca privilegiato e bene e spesso può essere considerata l’ultimo banco di prova prima della commercializzazione sul mercato di prodotti di eccellenza.
Kimi, che si è divertito a vivere questa nuova esperienza, ha ammesso che la tecnologia legata ai carburanti resta per lui qualcosa di non facile da comprendere: “Mi rendo conto, però, che si tratta di un ambito in cui la professionalità necessaria è elevatissima, proprio come per i tecnici e i piloti di Formula 1. Io sono ammirato del lavoro che Shell svolge per e con la Ferrari e ho la massima fiducia nei ragazzi che si occupano dello sviluppo dei carburanti e dei lubrificanti che usiamo”.
Raikkonen ha concluso parlando del Gran Premio del Canada: “Quella di Montreal è una pista facile solo in apparenza, credo che i risultati della domenica si inizino a preparare il venerdì e spero che le evoluzioni che abbiamo portato confermino la loro efficienza in pista. Ovviamente il nostro obiettivo in gara è ottenere un buon risultato dopo un inizio di stagione difficile soprattutto per me. I nostri miglioramenti però andranno visti anche in funzione di quelli degli avversari che in questi giorni non si saranno certo fermati. Da venerdì ne sapremo di più”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui