F1 | Wolff avverte la Mercedes: “Piedi per terra, Ferrari ha perso 30 punti in una sola gara”

"Abbiamo visto come tutto può cambiare rapidamente", ha detto Toto

F1 | Wolff avverte la Mercedes: “Piedi per terra, Ferrari ha perso 30 punti in una sola gara”

La Mercedes è tornata in seconda posizione nel campionato costruttori di Formula 1 dopo il Gran Premio del Brasile, ma Toto Wolff invita alla cautela. Il team principal della scuderia di Brackley ha sottolineato come la situazione possa cambiare rapidamente, prendendo come esempio la difficile domenica della Ferrari, rimasta senza punti a Interlagos. Il secondo posto di Kimi Antonelli e il quarto di George Russell hanno permesso alla Mercedes di superare in classifica la Scuderia di Maranello, la quale ha vissuto una giornata da dimenticare con i ritiri di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il risultato ha portato la compagine anglo/tedesca a un vantaggio di 32 punti sulla Red Bull, ora terza, con tre gare ancora da disputare.

Pur riconoscendo il buon momento, Toto ha avvertito che un singolo weekend negativo può ribaltare la situazione: “Si può vedere quanto velocemente cambi tutto. Un doppio ritiro come quello della Ferrari può costare caro, mentre gli altri raccolgono punti importanti. Un margine di 30 punti può svanire in una sola gara. Dobbiamo restare con i piedi per terra e continuare a lavorare giorno per giorno, weekend dopo weekend”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative