Test F1 Jerez: terza giornata alla Sauber di Nasr
Dietro Ferrari e Mercedes. La McLaren va di nuovo in palla
Non c’è una Ferrari, ma una Sauber motorizzata Ferrari, davanti a tutti nella terza giornata di test a Jerez de la Frontera. Il rookie Felipe Nasr ha fatto segnare il miglior tempo, girando in 1:21.545, precedendo la Ferrari di Raikkonen e la Mercedes di Rosberg.
Seguono quindi Massa, Maldonado, Sainz, Ricciardo e Alonso, che dopo un inizio di giornata incoraggiante ha dovuto togliere il casco e lasciare che i meccanici si rimettessero al lavoro sulla sua McLaren, fermata da un calo di pressione. Percorso contrario invece per la Red Bull, che dopo essere stata ferma ai box per diverse ore è tornata a girare – forse dopo la sostituzione del motore – raggiungendo almeno i giri (33) totalizzati, fino al momento del ritiro, dallo spagnolo della McLaren. Giornata molto produttiva in termini di giri anche per Nasr, Rosberg e Sainz, che hanno passato la soglia delle 100 tornate.
Cronaca – Al mattino è Kimi Raikkonen a dettare il passo con il tempo di 1:24.074, che si impone davanti a Rosberg, Nasr, Sainz, Massa, Maldonado, Ricciardo e Alonso, risorto con la sua McLaren dopo i problemi accusati domenica e lunedì.
Passate da poco le 13.00 e richiamata la bandiera rossa per uno stop di Rosberg, in pista tornano a girare Sainz e Nasr. Il pilota della Sauber monta le gomme medie e si porta così al comando, settando a 1:24.052 il nuovo tempo da battere. Intanto si apprende che la Mercedes di Nico potrebbe essersi fermata per un problema alla pompa del carburante, ma altre voci (Paddy Lowe) parlano di problemi elettronici…
Massa sale in quarta posizione mentre la McLaren annuncia di aver concluso la propria giornata: durante la sua ultima uscita Alonso ha segnalato un calo di pressione nel circuito di raffreddamento e i meccanici sono così costretti a smontare il motore.
Sono da poco passate le 14.00 e Rosberg si riporta in testa con il tempo di 1:22.810. Seguono Nasr, Raikkonen, Massa, Sainz Jr, Maldonado, Ricciardo e Alonso.
Alle 14.30 la Red Bull di Ricciardo riemerge dai box – probabilmente è stato sostituito il motore – e torna a girare. L’australiano fa segnare 1:23.920 e si piazza al terzo posto davanti a Kimi. Il pilota della Ferrari e Rosberg tornano in pista con la mescola media ma è Nasr con le morbide a portarsi davanti a tutti, con il nuovo crono da battere di 1:22.750. Con il tempo di 1:23.147 Raikkonen si riprende la terza posizione ai danni di Ricciardo. Kimi è di nuovo fuori e passa al comando con il tempo di 1:22.351, ma poco dopo è ancora la Sauber di Nasr, sempre con mescola morbida, a dettare il passo, con il tempo di 1:21.545. Massa intanto sale quarto.
La pista deve ancora riprendersi completamente dall’umidità di questa mattina, mentre Maldonado si prende la sesta posizione alle spalle di Ricciardo. Mancano due ore alla fine e Nasr guida il gruppo con la Sauber e 77 giri all’attivo, seguito da Raikkonen (54 giri), Rosberg (109), Massa (47), Ricciardo (12), Maldonado (48), Sainz (93) e Alonso (32).
Con il tempo di 1:22.047 Nico migliora e scavalca Kimi, e lo stesso fa poco dopo Massa. Ma il pilota della Ferrari gira in 1:21.750 riportandosi così alle spalle della Sauber di Nasr. Per la prima volta anche Maldonado scende in pista con le soft, mentre tutti gli altri – Nasr a parte – montano ancora la mescola media. A 45 minuti dal termine Nasr detta il passo seguito da Raikkonen, Rosberg, Massa, Maldonado, Sainz Jr, Ricciardo e Alonso. Intanto Ricciardo recupera con i giri e supera Alonso con 33 tornate.
Negli ultimi concitati minuti della sessione tutte le monoposto scendono in pista, ad eccezione della McLaren di Alonso. La Lotus di Maldonado si inchioda tra la curva 5 e la 6 quando manca una manciata di minuti. Sventola prima bandiera rossa e quindi quella a scacchi, che mette fine anche alla terza giornata. Nasr con la Sauber è il più veloce.
Test F1 Jerez 2015 – Tempi giorno 3
Pos. | Pilota | Team | Giro Migliore |
---|---|---|---|
1. | Felipe Nasr | Sauber | 1m21.545s |
2. | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m21.750s +0.205 |
3. | Nico Rosberg | Mercedes | 1m21.982s +0.437 |
4. | Felipe Massa | Williams | 1m22.276s +0.731 |
5. | Pastor Maldonado | Lotus | 1m22.713s +1.168 |
6. | Carlos Sainz Jr | Toro Rosso | 1m23.187s +1.642 |
7. | Daniel Ricciardo | Red Bull | 1m23.901s +2.356 |
8. | Fernando Alonso | McLaren | 1m35.553s +14.008 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui