Test F1 | Ferrari, Hamilton tredicesimo: “Ho tante cose ancora da provare”
"Troppo presto per capire i valori assoluti, ma tutto procede per il verso giusto", ha detto Lewis
Lewis Hamilton ha concluso la sua prima sessione ufficiale di test con la Ferrari in tredicesima posizione. Sul circuito di Sakhir, il britannico ha percorso le prime quattro ore della giornata, prendendo confidenza con la nuova monoposto dopo dodici stagioni in Mercedes. Il tempo finale di 1:31.834 con gomme C3, a 1.4 secondi dal miglior crono di Lando Norris, è un dato poco indicativo, visto che il lavoro di giornata è stato incentrato sull’apprendimento e sulla raccolta di dati piuttosto che sulla ricerca della prestazione. Hamilton ha iniziato il suo programma montando gomme C2 e utilizzando i consueti rastrelli aerodinamici per raccogliere dati sulle caratteristiche della vettura. Il lavoro si è concentrato su un’accurata mappatura della SF-25, per verificare la corrispondenza tra i dati del simulatore e il comportamento reale della monoposto in pista. Nel corso della mattinata, Lewis ha provato diverse configurazioni aerodinamiche e carichi di carburante, alternando stint con mescole C2 e C3. Non sono mancate simulazioni di partenze e pit-stop, essenziali per prendere confidenza con i nuovi meccanismi di squadra.
Nel complesso, Hamilton ha completato 70 giri, pari a 379 km, raccogliendo dati preziosi per il team. La SF-25 è apparsa leggermente nervosa sia con il britannico che con Charles Leclerc nei primi stint del monegasco nel corso del pomeriggio. Un aspetto su cui la Scuderia lavorerà nei prossimi giorni di test per affinare il bilanciamento della vettura. L’attenzione ora si sposta sulla seconda giornata di prove, dove Hamilton avrà la possibilità di proseguire il suo adattamento alla nuova Ferrari in mattinata, in attesa di capire il reale potenziale della SF-25 nel confronto con la concorrenza.
“I test sono sempre interessanti – ha ammesso Hamilton. Per la prima volta si vede cosa hanno sviluppato i vari team e si può iniziare a prendere confidenza con la monoposto e con la stagione che ci aspetta. Essere qui con la Ferrari e salire sulla SF-25 è una sensazione incredibile. Il nostro programma prevede di testare diverse soluzioni, raccogliere quanti più dati possibili e familiarizzare con la vettura, e oggi abbiamo già imparato molto. È troppo presto per comprendere davvero i valori assoluti, ma tutto sembra procedere nella giusta direzione. Come squadra, stiamo lavorando per ottimizzare ogni stint in pista. C’è ancora molto da fare nei prossimi giorni per completare il nostro programma e comprendere la macchina al meglio delle nostre possibilità, e non vedo l’ora di tornare in pista domani”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: Test F1 | Ferrari, prima giornata da 141 giri e 763 chilometri per la SF-25 in Bahrain