Test F1 Barcellona 2018, Sessione 2 – Giorno 1: Mattinata alla Ferrari di Vettel
Mercedes e Red Bull a seguire. Blackout elettrico per la McLaren
Sebastian Vettel svetta nella prima mattinata di nuovo in pista al Montmelò, con i piloti al lavoro per la seconda settimana di test collettivi. Il pilota della Ferrari ha messo a segno il miglior crono, 1:20.396, sulla gomma medium, lasciandosi alle spalle la Mercedes di Bottas, a 2 decimi con le soft, e la Red Bull di Verstappen, a 53 millesimi dal finlandese e a sua volta su medium. Tutti e tre sono stati ugualmente attivi in pista, con 86 tornate messe a segno dalla SF71-H e dalla W09, 85 invece per la RB14. A completare la classifica dopo queste prime ore troviamo Gasly, Magnussen, Hulkenberg, Sirotkin, Ericsson, Perez e Vandoorne, con la McLaren che ha portato a termine solamente 7 giri, fermato da un problema tecnico. I test riprenderanno alle 14.00.
Cronaca – Sole e temperature più consone al periodo sul Circuit de Catalunya, quando sventola la bandiera verde e i primi piloti lasciano subito i box. Dopo appena 5 minuti Bottas ferma il cronometro con la Mercedes in 1:28.072, su gomma medium. Uno dopo l’altro i piloti completano i rispettivi giri di installazione… la McLaren di Vandoorne rientra ai box a motore spento. Nei primi giri si vedono diverse monoposto equipaggiate con le classiche ali rastrellate, al posteriore o sulle fiancate, a testimoniare il lavoro aerodinamico di queste prime ore in pista. La Williams di Sirotkin, con le soft, si accoda alla Mercedes e consegna il secondo crono della giornata, 1:24.982, mentre Bottas è sceso progressivamente fino a 1:21.674. Con la gomma ultrasoft Perez si unisce al duo, in terza posizione. Quindi arriva Verstappen, che si infila in seconda piazza su gomma soft. Vandoorne con la McLaren riemerge dai box, dove si era fermata dopo il solo giro di installazione, e si prende il quinto posto. La MCL33 però non fa in tempo a fare un altro giro che si inchioda all’inizio del rettilineo di partenza. Dalla McLaren comunicheranno un improvviso blackout elettrico, che li costringerà ai box per il resto della mattinata, riuscendo a ripartire solo poco prima della pausa pranzo. Dopo la prima ora Bottas è al comando con il miglior tempo di 1:20.756, seguito da Verstappen a 8 decimi, quindi Perez Sirotkin e Vandoorne.
Perez è il primo a rilanciarsi, e poco dopo arriva il primo crono anche per Vettel, 1:23.268, che gli vale la terza e quindi la seconda posizione, con la gomma medium. Il tedesco si porta per un attimo in testa ma poi è Bottas a rispuntarla, con il miglior tempo di 1:20.631. Gomma soft per Gasly, che sale quarto. A quasi due ore dal via la lista dei tempi è finalmente completa: Bottas precede Vettel, Gasly, Verstappen, Magnussen, Perez, Sirotkin, Vandoorne, Hulkenberg e Ericsson. La Mercedes è scesa a 1:20.596. A 57 millesimi c’è Vettel, seguito da Gasly, Verstappen, Magnussen, Perez, Sirotkin, Vandoorne, Hulkenberg e Ericsson. Queste le gomme: soft per i primi tre, oltre a Sirotkin, medium per Magnussen e gli ultimi due, ultrasoft per Verstappen e Perez, supersoft per Vandoorne.
Magnussen monta le soft e si mette in quarta posizione. Ma ecco che sventola di nuovo bandiera rossa, questa volta per un testacoda di Perez che ha lasciato in pista alcuni detriti alla curva 4. Alla ripartenza Verstappen è passato alla mescola media e migliora così il suo crono, portandosi al terzo posto. A un’ora dalla pausa pranzo Bottas è sempre in testa, con il tempo di 1:20.596. A 14 millesimi Vettel, poi Verstappen, Gasly, Magnussen, Sirotkin, Hulkenberg, Perez, Ericsson e Vandoorne. Con il tempo di 1:20.396 e la gomma medium, Vettel prende le redini del gruppo e chiude la mattinata al comando, seguito da Bottas, Verstappen, Gasly, Magnussen, Hulkenberg, Sirotkin, Ericsson, Perez e Vandoorne.
Test F1 Barcellona 2018, Sessione 2 – Tempi, risultati e giri Giorno 1, mattino
1 Sebastian Vettel Ferrari 1m20.396ss 1m20.396s 86
2 Valtteri Bottas Mercedes 1m20.596ss 0.200s 86
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m20.649ss 0.253s 85
4 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m20.973ss 0.577s 53
5 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m21.298ss 0.902s 46
6 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m21.588ss 1.192s 42
7 Nico Hulkenberg Renault 1m21.738ss 1.342s 48
8 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m21.893ss 1.497s 56
9 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m21.936ss 1.540s 37
10 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m24.773ss 4.377s 7
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui