Test F1 Barcellona 2018: Hulkenberg il più veloce allo scadere delle prime quattro ore in pista

I test dell'ultima giornata proseguono senza la pausa pranzo. Al mattino pista bagnata e gomme full wet o intermedie

Test F1 Barcellona 2018: Hulkenberg il più veloce allo scadere delle prime quattro ore in pista

Niente pausa pranzo al Montmelò: per recuperare la terza giornata, persa a causa della neve, i team sono impegnati nell’ultima giornata di test dalle 9.00 alle 18.00 filate. Allo scoccare di metà giornata, dopo le prime ore trascorse con “ai piedi” le gomme full wet e intermedie, Nico Hulkenberg è risultato il più veloce, equipaggiato con mescola soft. Alle sue spalle la Toro Rosso di Gasly, con le intermedie, e la Mercedes di Bottas, su medium.

Cronaca – La neve abbandona il Montmelò e, alle 9.00 di giovedì, in pista sventola regolarmente bandiera verde. Il tracciato è comunque bagnato e le prime uscite sono tutte su gomma full wet. Subito in azione vediamo Ericsson, Vettel, Sirotkin, Gasly e Magnussen. La Red Bull si lancia per il suo primo giro di installazione già equipaggiata con i deviatori di flusso laterali. Vandoorne è il primo a fermare il cronometro: 2:00.707, subito ritoccato a 1:59.167, mentre Bottas si lancia nel suo giro di installazione. Ericsson si porta alle spalle della McLaren, secondo a segnare un tempo. Allo scadere della prima ora sono solamente due i piloti con un crono. Vandoorne è sceso a 1:49.041. Sventola bandiera rossa! La Sauber è nella ghiaia dopo un testacoda. Una volta ricoverata tornerà in pista velocemente.

Alla ripartenza Vandoorne scende a 1:45.077 e Gasly gli si accoda, ma viene poi scavalcato da Sirotkin con la Williams. La FW41 passa quindi al comando, in 1:40.838. Arriva anche Vettel, che fa suo il quarto tempo. A due ore dal via Sirotkin guida il gruppo dei cronometrati, seguito da Vettel, Vandoorne, Bottas, Hulkenberg, Gasly ed Ericsson. Con la mescola verde sono Ferrari, Mercedes e McLaren, gli altri ancora con le full wet.

La Ferrari sale al comando in 1:39.791, seguita dalla Mercedes. I due innescano un botta e risposta per la vetta, con la W09 che alla fine ha la meglio in 1:34.770. Uno dopo l’altro i piloti cominciano a passare alle intermedie. Sceso a 1:34.770 e arrivato a 36 giri, Bottas guida il gruppo davanti a Vettel, Gasly, Vandoorne, Sirotkin, Hulkenberg, Ericsson, Magnussen e Perez. Senza crono Verstappen. Vandoorne sale secondo. Hulkenberg terzo seguito da Magnussen. Il danese continua a girare e conquista prima la seconda posizione e quindi la testa del gruppo, con il miglior tempo di 1:33.514.

Hulkenberg passa al comando in 1:33.059, poi tocca a Verstappen e quindi a Bottas, con la Mercedes che torna leader in 1:30.023. Ericsson si mette nel mezzo. La gomma è sempre intermedia. Verstappen si mette davanti, quindi c’è Gasly. Quando scattano le 13 arrivano i primi giri con le slick: Hulkenberg è il più veloce su soft, con il tempo di 1:26.604. Seguono Gasly, Bottas – con le medium – Verstappen, Vandoorne, Ericsson, Sirotkin, Magnussen, Vettel e Perez, tutti su intermedie.

Test F1 Barcellona 2018, Giorno 4 mattino – Tempi, risultati e giri

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati