Test a Jerez: Barrichello chiude al comando

Test a Jerez: Barrichello chiude al comando

Rubens Barrichello ha chiuso con il miglior tempo l’ultima giornata di test di F1 a Jerez, ottenendo il miglior tempo della settimana con 1.19.832. Il brasiliano della Williams ha ottenuto il suo miglior giro al termine di una serie di run da otto giri in mattinata ed è riuscito a coprire un buon numero di giri dopo i problemi accusati dal team nei primi giorni di prove.

Barrichello si è poi dedicato ad un lungo stint di 25 giri nel pomeriggio, inziiato con tempi sull’1’26” nei primi 16 giri prima di salire a 1.29 verso la fine. Il pilota della Williams ha causato una delel diverse bandiere rosse quando è rimasto fermo sul rettilineo opposto a quello di arrivo durante le ultime ore della sessione.

Secondo tempo per Kamui Kobayashi con la Sauber. Il giapponese è finito nella ghiaia in mattinata e il suo miglior tempo di 1.20.601 è stato un guizzo considerando che ha girato principalmente sul piede dell’1’22”. Nel pomeriggio Kobayashi è stato piu’ consistente, probabilmente con le Pirelli piu’ dure.

Terzo tempo per Fernando Alonso con la Ferrari. Il suo tempo è arrivato durante un run breve prima di dedicarsi a long run con molto carburante nel pomeriggio. Alonso ha eseguito tre run tra i 16 e i 20 giri, con un calo di due secondi dall’inizio alla fine.

Sebastien Buemi ha fatto segnare il quarto tempo con la Toro Rosso, anch’egli impegnato nella ricerca della prestazione al mattino e in long run nel pomeriggio. Lo svizzero ha preceduto la riserva della Renault, Bruno Senna, staccato di 1.5 secondi dalla vetta alla sua prima giornata con il suo nuovo team. Il brasiliano ha svolto piu’ che altro prove di sviluppo per fare esperienza con la vettura mentre il posto di Robert Kubica sarà occupato quasi sicuramente da Nick Heidfeld che ieri ha ottenuto il miglior tempo.

Nonostante abbia perso tempo utile per una perdita d’acqua, il Team Lotus ha fatto segnare il sesto tempo con Heikki Kovalainen a conferma dei progressi della vettura. Nico Rosberg non ha ripetuto il passo di Michael Schumacher con la nuova Mercedes. Il tedesco è settimo, dopo una lunga sosta ai box per la sostituzione precauzionale del motore dopo uno stop in mattinata.

La Red Bull RB7 continua a nascondersi con Sebastian Vettel che ha segnato solo l’ottavo tempo oggi. Il suo tempo è arrivato all’inizio della mattinata e il campione del mondo si è dedicato principalmente ai long run, sempre con molto carburante a bordo.

Anche la McLaren non ha inseguito la prestazione con Jenson Button al lavoro solo su stint lunghi, e su tempi sul piede dell’1’25” per la maggior parte dei run da 19 giri del pomeriggio.

I test riprenderanno a Barcellona venerdì prossimo.

Le foto dei test di Jerez

Pos  Pilota              Team                  Tempo      Dis       Giri
 1.  Rubens Barrichello  Williams-Cosworth     1m19.832s            103
 2.  Kamui Kobayashi     Sauber-Ferrari        1m20.601s  + 0.769s  86
 3.  Fernando Alonso     Ferrari               1m21.074s  + 1.242s  115
 4.  Sebastien Buemi     Toro Rosso-Ferrari    1m21.213s  + 1.381s  90
 5.  Bruno Senna         Renault               1m21.400s  + 1.568s  68
 6.  Heikki Kovalainen   Lotus-Renault         1m21.632s  + 1.800s  43
 7.  Nico Rosberg        Mercedes              1m22.103s  + 2.271s  45
 8.  Sebastian Vettel    Red Bull-Renault      1m22.222s  + 2.39 s  90
 9.  Jenson Button       McLaren-Mercedes      1m22.278s  + 2.446s  70
10.  Jerome D'Ambrosio   Virgin-Cosworth       1m22.985s  + 3.153s  45
11.  Paul di Resta       Force India-Mercedes  1m23.111s  + 3.279s  99

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

27 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati