Il monegasco ha chiuso al comando la seconda giornata al Montmelò, fermandosi a pochi millesimi dal tempo fatto segnare da Sebastian Vettel. Situazione diversa invece per la Mercedes, visto che Valtteri Bottas e Lewis Hamilton hanno sofferto un retrotreno troppo ballerino, soprattutto in trazione
Leclerc ha ribadito la bontà del progetto SF90 dopo il miglior tempo fatto segnare ieri da Vettel, riuscendo a strappare un crono di poco più lento rispetto a quello del tedesco. L'obiettivo, adesso, sarà proseguire su questa strada, preparando nel migliore dei modi l'esordio a Melbourne
"Speriamo di proseguire così anche nei prossimi giorni, perché è necessario massimizzare le poche occasioni disponibili per effettuare prove in pista", ha sottolineato il monegasco
Il monegasco ha staccato un crono vicinissimo a quello fatto segnare ieri da Sebastian Vettel, segno della bontà del progetto SF90. Bene anche Lando Norris, capace di accumulare un buon chilometraggio con la MCL34
Il monegasco ha fermato il cronometro sull'1:18.247, un decimo e mezzo più lento del tempo fatto segnare ieri da Sebastian Vettel. Bene anche Antonio Giovinazzi, secondo con un tempo di 1'19"312
Quando siamo arrivati alla terza ora di lavoro, il monegasco ha completato circa venticinque giri, staccando un best lap di 1'18"982 con gomme medie. Da notare che l'alfiere della Ferrari occupa la prima posizione nella classifica dei tempi
Il tedesco della Ferrari non ha gradito la modifica adottata dalla FIA in ottica sorpassi, sottolineando come lo sviluppo potrebbe allineare le performance delle nuove vetture a quelle dello scorso anno
Intervistato da Sky Sport F1 HD nel corso della giornata di ieri, il quattro volte iridato ha 'smontato' le preoccupazioni inerenti al nuovo Team Principal della Scuderia, sottolineando come Binotto lavori a Maranello da ben venticinque anni
Da notare inoltre come i loghi sulla macchina, sempre per una questione relativa al peso, non siano più realizzati con dei semplici adesivi, ma vengano stampati direttamente sulla monoposto con una stampante a sublimazione