Si delinea il futuro della Formula 1

Una nuova società potrebbe quotarsi in borsa con a capo Ecclestone, Ferrari e Red Bull

Si delinea il futuro della Formula 1

Il futuro della F1 va pian piano a delinearsi. Dopo l’uscita della Ferrari e della Red Bull dalla FOTA, Ecclestone ha sempre cercato di mantenere i buoni rapporti con le scuderie in vista di un nuovo patto della Concordia.

L’idea del multimilionario è quella di quotare la Cvc Capital Partners, società detentrice dei diritti commerciali della F1, in borsa, precisamente a Singapore, e secondo voci di corridoio la guida della nuova società dovrebbe essere affidata alla Delta Copco di Luca Cordero di Montezemolo.

Inoltre tutte le squadre del mondiale potranno acquisire le azioni di questa possibile società. I primi ad acquistare le azioni dovrebbero essere i “dissidenti” della FOTA vale a dire Ferrari e Red Bull, che rivestiranno ruoli di primo piano, infatti se Montezemolo con la sua Delta Copco sarà alla gestione della società, la Red Bull potrebbe couadivare il presidente della Ferrari con Dieter Mateschitz, patron austriaco, o Chris Horner (team principal del team austriaco).

Inoltre dopo le due scuderie sopracitate anche la Mclaren dovrebbe entrare nella società e la Ferrari coinvolgerebbe con sé il suo main sponsor vale a dire la Philip Morris.

Tutto questo dovrebbe essere formalizzato entro un anno ed avrebbe una durata sino al 2020, ed ovviamente verrà inserito nel nuovo patto della Concordia dando dei vantaggi economici a tutte le scuderie, in primis a quelle azioniste. In tutto questo Bernie Ecclestone manterrà il suo attuale ruolo ed avrebbe promesso alla Ferrari un bonus di 60 Milioni di euro.

Stefano Rifici

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

20 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati