Rob White entra in Andretti Global: nuovo impulso al progetto F1 con Cadillac e GM
Ufficializzato un altro tassello in vista del debutto di Cadillac in griglia nel 2026
F1 White Cadillac – Andretti Global ha annunciato l’ingresso di Rob White come Chief Operating Officer, un passo significativo per rafforzare le ambizioni del team in Formula 1. L’arrivo di un professionista di grande esperienza come White, già protagonista di importanti successi nel motorsport, rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una struttura competitiva in vista del possibile debutto nel 2026.
White ha costruito la sua carriera attraverso un lungo percorso in Renault, dove ha contribuito ai titoli mondiali conquistati nel 2005 e 2006. Successivamente, ha giocato un ruolo cruciale nel periodo di dominio di Red Bull, che tra il 2010 e il 2013 ha ottenuto quattro campionati consecutivi grazie ai motori forniti dal marchio francese. Più recentemente, ha ricoperto il ruolo di direttore operativo in Alpine, lasciando la posizione a metà del 2024 in seguito a una ristrutturazione interna.
Andretti Global sceglie White
Nell’annunciare la sua nuova avventura, White ha sottolineato l’entusiasmo per il progetto e le sfide che lo attendono: “Sono entusiasta di iniziare come Chief Operating Officer per Andretti Cadillac in Andretti Global. Il lavoro già svolto dal team è impressionante, e sono impaziente di contribuire a tutto ciò che verrà”.
L’ingresso di White segna anche una ricongiunzione con alcuni volti noti del motorsport, tra cui Nick Chester, Jon Tomlinson e Pat Symonds, già suoi colleghi in Renault. Questa nuova sinergia tecnica aggiunge solidità al progetto americano, che sta portando avanti i colloqui con i vertici della Formula 1 per garantirsi un posto in griglia.
Il progetto F1 con General Motors in evidenza
Il piano attuale prevede l’utilizzo di motori Ferrari per il debutto, con l’obiettivo di introdurre una power unit sviluppata internamente da General Motors entro il 2028. Questa strategia punta a costruire una solida base per trasformare il team in un costruttore indipendente e competitivo. Con l’inserimento di White e una visione a lungo termine, Andretti Global dimostra determinazione nel voler affermarsi come protagonista di rilievo nel panorama della Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui