Renault: “Vantaggi e svantaggi per la Honda in vista del 2015”
La casa giapponese porterà al debutto il suo V6 turbo un anno dopo la concorrenza
La decisione della Honda di tornare in Formula 1 nel 2015, un anno dopo l’introduzione delle nuove regole sui motori, avrà aspetti positivi e negativi per la casa giapponese, secondo la Renault. Questa stagione vedrà l’inizio di una nuova era per i motori di F1 con l’introduzione dei nuovi turbo V6 e dei sistemi di recupero dell’energia al posto dei vecchi V8. Renault, Ferrari e Mercedes saranno i tre motoristi quest’anno mentre la Honda sarà fornitrice ufficiale della McLaren a partire dal 2015.
Secondo Remi Taffin, responsabile delle operazioni in pista di Renault, entrare nel 2015 permetterà alla Honda di concentrarsi sul 2015 senza la distrazione di dover limare i difetti di gioventù dei nuovi motori nel 2014.
“Si potrebbe dire che è un buon vantaggio ma qualcun altro potrebbe dire che non lo è. Avranno un anno in più per studiare il motore e forse arrivare nel 2015 con un motore molto più sviluppato ma allo stesso tempo anche noi svilupperemo il motore per il 2015, ci stiamo già lavorando, quindi la situazione è simile. E’ solo una questione di risorse, loro non devono concentrarsi sul 2014 e stanno pensando esclusivamente al 2015. Questo potrebbe essere un vantaggio perchè metteranno tutte le loro risorse, il budget e il personale sul 2015 mentre noi dobbiamo bilanciare tra le due stagioni”.
“Tuttavia loro non avranno una vettura per girare e non vedo come questo non possa essere uno svantaggio. Anche se in fabbrica si lavora al meglio, è sempre sulla vettura che è necessario validare tutto ciò che si è studiato in inverno e negli ultimi tre o quattro anni”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui