Red Bull: Vettel ha rallentato per un problema ai freni
Non è passato inosservato l’improvviso rallentamento di Vettel in pieno rettilineo prima della curva parabolica che ha permesso al compagno di squadra Webber di superarlo senza difficoltà. Inizialmente si pensava ad un problema al propulsore, evidente la perdita di potenza, ma il tedesco è riuscito a concludere la gara e, grazie anche ad una strategia particolare, a terminare al quarto posto davanti al compagno di squadra.
Horner, team principal della Red Bull, ha chiarito in serata che il problema non è stato causato dal motore Renault bensì dall’impianto frenante: “All’inizio abbiamo pensato che una delle visiere a strappo in plastica fosse finita nel filtro dell’aria mentre adesso crediamo che i freni siano la causa. Forse il risultato di un salto troppo violento sui cordoli ha determinato una anomalia all’interno dell’impianto che ha frenato la vettura”.
In questa settimana monopolizzata dall’attenzione al caso degli ordini di scuderia Ferrari ad Hockenheim, si è immediatamente pensato ad un nuovo caso di avvicendamento programmato dei piloti. Le perplessità non hanno risparmiato neanche la Ferrari durante il pit stop leggermente lungo di Massa, lo stesso pilota al termine della gara: “Non so cosa sia successo. Ho visto che hanno impiegato un po’ di tempo in più per cambiare l’anteriore destra..”.
Roberto Ferrari
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui