Formula 1 | Monza chiude il Gran Premio d’Italia 2025 con numeri da record

369.041 spettatori nei tre giorni di gara: #MonzaFuoriGP2025 si è concluso con una stima di 62.000 presenze complessive

Formula 1 | Monza chiude il Gran Premio d’Italia 2025 con numeri da record

Il Gran Premio d’Italia 2025 ha fatto registrare un’affluenza senza precedenti: 369.041 spettatori nei tre giorni di gara, secondo i dati diffusi da SIAS Autodromo Nazionale Monza. Il bilancio dell’edizione numero 96 è stato tracciato lunedì nel palazzo municipale alla presenza del sindaco Paolo Pilotto, del prefetto Enrico Roccatagliata, del presidente di SIAS Giuseppe Redaelli e del vicepresidente vicario di ACI Milano Pietro Meda.

Il grande afflusso di pubblico ha messo alla prova la macchina organizzativa della città, che ha risposto con piani straordinari di mobilità, sicurezza e gestione ambientale.

Il piano straordinario dei trasporti, predisposto con Monza Mobilità, ha confermato l’efficacia delle navette: la cosiddetta “Nera”, che collegava la stazione ferroviaria di Monza al Parco, ha trasportato oltre 62.000 passeggeri. Sono cresciuti anche i servizi di sharing: monopattini e biciclette hanno raggiunto 12.183 noleggi, in aumento rispetto ai 10.200 del 2024.

Nei nove maxi parcheggi sono stati registrati 18.500 veicoli, con oltre 11.800 nella sola giornata di domenica. A questi si sono aggiunti 290 autobus. Trenord ha potenziato il servizio ferroviario con treni straordinari tra Milano, Monza e Biassono. Oltre 36.000 spettatori hanno utilizzato i biglietti speciali per l’Autodromo, mentre altre migliaia hanno raggiunto Monza con biglietti e abbonamenti ordinari.

Sicurezza: oltre 7.000 ore di servizio

Il dispositivo di sicurezza ha coinvolto 600 agenti di Polizia Locale, di cui 300 appartenenti al comando cittadino, con un totale di oltre 7.000 ore di servizio tra il 5 e il 7 settembre. Le sanzioni sono state 20, per un valore di circa 9.260 euro, con il sequestro di 250 bottiglie vendute senza autorizzazione.

La Protezione Civile ha impiegato 295 volontari per 1.730 ore complessive, in un piano integrato con i comuni di Vedano al Lambro, Biassono, Villasanta e Lissone. Attivato anche un servizio di previsione meteorologica specifico per l’area di Monza, con quattro bollettini dedicati e sistemi di nowcasting per eventuali fenomeni intensi.

Il deflusso di domenica è avvenuto in modo regolare: alle 19.15 il traffico risultava già rientrato nella normalità.

All’interno del Parco sono state prodotte 16 tonnellate di rifiuti, cui si aggiungono le 82 tonnellate raccolte nell’area dell’Autodromo. In città ne sono state raccolte 21.

BrianzAcque ha distribuito 78.000 litri di acqua gratuita, evitando l’uso di circa 15.000 bottigliette di plastica. Un incremento del 53% rispetto al 2024.

#MonzaFuoriGP2025: concerti e turismo in crescita

Parallelamente al weekend di gara, la città ha ospitato #MonzaFuoriGP2025, con una stima di 62.000 presenze complessive. Ai concerti di Piazza Cambiaghi hanno partecipato oltre 9.000 persone, mentre l’area street food ai Boschetti Reali ha attirato circa 28.000 visitatori.

I cinque punti informativi hanno registrato 11.276 contatti, di cui il 37,6% stranieri. Rispetto al 2024, sono aumentati sia i turisti italiani sia quelli internazionali. Le visite guidate hanno coinvolto 421 persone, quasi il doppio rispetto all’anno precedente.

Anche la comunicazione digitale ha inciso: i contenuti social hanno superato i 9,7 milioni di visualizzazioni su Facebook e i 2,4 milioni su Instagram. L’incremento della promozione è stato sostenuto da un finanziamento di 40.000 euro della Regione Lombardia nell’ambito del progetto “Cuori Olimpici”.

Le autorità: collaborazione e organizzazione

Alla conferenza stampa erano presenti il questore Filippo Ferri, il comandante dei Carabinieri Rosario Di Gangi, quello della Guardia di Finanza Gerardo Marinelli, dei Vigili del Fuoco Davide Fratantonio e della Polizia Locale Giovanni Dongiovanni.

“La città di Monza ha dimostrato di saper mettere in gioco una macchina organizzativa adeguata per un evento internazionale che ha fatto registrare un afflusso record – ha commentato il sindaco Paolo Pilotto. Lo sforzo di tutte le istituzioni e degli enti pubblici ha consentito di garantire accoglienza e sicurezza ai tanti visitatori, permettendo al tempo stesso ai residenti di vivere la città con serenità”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati