Lotus, Räikkönen: “Monza è la storia e l’atmosfera è unica”
Grosjean invece assente nel 2012 crede nel podio
A Spa una visiera a strappo finita nel condotto di raffreddamento dei freni ha interrotto la sua lunga serie di risultati positivi e probabilmente fatto tramontare le chance iridate, ma per Kimi Räikkönen è già tempo di guardare avanti, all’Italia in particolare dove approderà la prossima settimana per uno degli appuntamenti più classici del calendario.
“Monza è la storia della F1, le velocità toccate sono pazzesche e l’atmosfera che si respira è unica. Ovviamente è la casa dei Tifosi, io però mi aspetto tanti finlandesi a sostenermi – ha affermato – Data la conformazione del tracciato sarà importante avere una vettura che risponda bene a livello di aerodinamica, stabile sui cordoli e con un buon motore visto che si va al massimo per gran parte del giro. Per una ragione o l’altra non ho mai vinto, ma non è detto che non possa succedere quest’anno”.
Determinato a fare bene anche l’altro lato del box Lotus, quello di Romain Grosjean, l’anno scorso proprio per l’occasione messo in punizione.
“Nel 2012 non ho potuto correrci, quindi non vedo l’ora di confrontarmi con questo emozionante circuito – il suo pensiero – I punti a cui fare attenzione sono certamente le frenate. Venendo da tratti piuttosto rapidi c’è infatti sempre il rischio di tagliare le chicane, inoltre è importante preservare le gomme. Le alte temperature che spesso si incontrano possono incidere pesantemente sul degrado. L’ultima volta che ho gareggiato qui nel 2011 con la GP2 sono salito sul podio, quindi perché non crederci ancora?”.
Chiara Rainis
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui