La Formula 1 e il giornalismo italiano piangono per la scomparsa di Andrea de Adamich

Aveva 84 anni: voce storica della Formula 1 su Mediaset e pilota negli anni '60 e '70

La Formula 1 e il giornalismo italiano piangono per la scomparsa di Andrea de Adamich

Ci ha lasciati questa notte all’età di 84 anni Andrea de Adamich, ex pilota e storica voce della Formula 1 negli anni ’90, quando insieme a Guido Schittone commentava le gare su Mediaset.

Nato a Trieste nel 1941, Andrea de Adamich esordì nel mondo delle corse nel 1962. Dopo aver conquistato il titolo italiano di Formula 3 nel 1965, divenne pilota ufficiale Alfa Romeo nel Campionato Europeo Turismo, dove gareggiò per due stagioni al volante della Giulia GTA.

Dal 1968 approdò in Formula 1, correndo con Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham, affiancando l’attività nel Mondiale Prototipi, in cui ottenne due successi sempre con Alfa Romeo, e partecipando anche al campionato di Formula 2.

Dopo il ritiro dalle competizioni nel 1974, intraprese una lunga carriera televisiva: dal 1978 al 2009 fu volto di punta dell’area motori di Mediaset, diventando una figura di riferimento per il pubblico appassionato di automobilismo. Nel 1991 fondò il Centro Internazionale Guida Sicura, frutto di una collaborazione pluriennale con Alfa Romeo. Il 2 giugno 2022 è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Per i più giovani, de Adamich è stato anche la voce dei primissimi videogiochi dell’era moderna in ambito Formula 1, con alcune sue frasi celebri rimaste scolpite in chi oggi ha dai 25 ai 40 anni. Alla famiglia di Andrea il più sincero cordoglio della nostra redazione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati