La Ferrari non è interessata a rilevare quote azionarie della F1 da CVC

Il presidente Marchionne in persona smentisce categoriamente l'interesse del Cavallino

La Ferrari non è interessata a rilevare quote azionarie della F1 da CVC

Negli ultimi giorni si era vociferato di un interesse della Ferrari per l’acquisto di un pacchetto azionario della CVC, proprietaria della FOM e dunque dello stesso Circus. Ecclestone ha da tempo prospettato una cessione da parte di CVC di una cospicua fetta d’azioni per il controllo commerciale della massima categoria dell’automobilismo e qualcuno aveva ipotizzato un forte interesse di Maranello per subentrare nei diritti commericali della F1, categoria della quale la casa modenese ha fatto parte sin dagli albori.

Sergio Marchionne, presente al Mugello al Ferrari day di domenica 8 novemebre, ha smentito in modo categorico questa possibilità, asserendo che la Rossa è interessata a vincere in F1, non a rilevare i diritti commericali della categoria: “Rilevare quote societarie dalla CVC? La risposta è semplice: non pensiamo minimamente a questa possibilità  ha detto il presidente della Ferrari Marchionne –  E’ una questione commerciale che interessa l FOM e chi gestisce la F1 ed è un problema loro. Certo che un cambio di proprietà potrebbe essere un momento importante per la F1, ma la Ferrari non è interessata a partecipare a questa corsa. Piuttosto vogliamo finire in crescendo questo mondiale e poi impegnarci a conquistare il titolo nel 2016″.

Antonino Rendina

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ecclestone non vuole cedere la F1Ecclestone non vuole cedere la F1
News F1

Ecclestone non vuole cedere la F1

Il boss del Circus minimizza le voci sulla possibile vendita
Bernie Ecclestone e la CVC, detentori delle quote della F1 al 35,5%, non hanno intenzione di vendere. Lo ha ribadito