Kobayashi: “Prestazioni ok, ma temiamo il degrado”

I piloti della Sauber hanno chiuso nella Top 10 ma temono l'usura delle gomme

Il caldo e la sabbia rovinano i pneumatici al retrotreno: è questa la grande preoccupazione della scuderia elvetica, che spera di preservare il più possibile le gomme in gara

La Sauber, dopo un GP di Cina partito bene ma finito male, vuole riscattarsi in Bahrein e nella FP2 piazza due vetture nei primi dieci.

Kamui Kobayashi ha chiuso settimo, a circa un secondo e mezzo dalla vetta: “Tecnicamente non abbiamo avuto guai, ma stiamo lottando sulle temperature dei pneumatici”, ha detto il giapponese. “I tempi sul giro con le gomme morbide nel breve periodo non sembrano troppo male, ma per le qualifiche c’è ancora del lavoro da fare e ancora di più è necessario del lavoro per migliorarci sulle lunghe percorrenze e per me questo vale per entrambe le mescole di gomme, morbide e medie. Valuteremo i dati ora e vedere cosa possiamo fare di meglio per domani”, ha concluso il nipponico.

Sergio Perez invece ha concluso decimo la seconda sessione di libere: “Per me questa è stata una giornata molto positiva”, ha spiegato il messicano. “Sono felice di aver avuto un giorno senza problemi e sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto. Abbiamo imparato molto e abbiamo gestito abbastanza bene il degrado delle gomme al retrotreno, un problema che tutti hanno. Dobbiamo ancora risolvere alcuni problemi di set-up per le qualifiche, ma sono molto fiducioso per domani”, ha concluso il giovane talento della Sauber.

Lorena Bianchi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati