Kimi Antonelli in F1 nel 2025: quanto costerà la Super Licenza al talento della Mercedes

Kimi Antonelli prenderà il posto di Lewis Hamilton al fianco di George Russell

Kimi Antonelli in F1 nel 2025: quanto costerà la Super Licenza al talento della Mercedes

F1 Antonelli Mercedes – La stagione 2025 di Formula 1 si prepara a un rinnovamento significativo, con cambi di scuderia e nuovi protagonisti pronti a lasciare il segno. Tra le novità più attese spicca il debutto di Kimi Antonelli, giovane promessa del motorsport italiano, che guiderà per la Mercedes. Il pilota classe 2006 rappresenta una speranza per i fan italiani, desiderosi di vedere nuovamente un connazionale tra i grandi del Circus.

Antonelli speranza Mercedes

La scelta di puntare sul talento emergente arriva in un momento cruciale per il team di Brackley, orfano di Lewis Hamilton, trasferitosi alla Ferrari. Il britannico farà coppia con Charles Leclerc, formando una squadra d’élite per tentare di riportare il titolo a Maranello. La Mercedes, invece, punta a rimanere competitiva affidando uno dei suoi volanti al giovane italiano, che affronterà la sua prima stagione in Formula 1.

Antonelli dovrà affrontare il consueto pagamento per la Super Licenza FIA, necessario per partecipare al campionato. Per il debuttante, la spesa sarà limitata a 12.097 dollari, corrispondenti alla quota base. A differenza dei veterani, il rookie non dovrà pagare somme aggiuntive legate ai punti ottenuti nella stagione precedente.

Le spese per la Super Licenza

Questa cifra risulta modesta se confrontata con gli importi richiesti ai piloti più affermati. Max Verstappen, fresco di quattro titoli consecutivi, verserà oltre un milione di dollari, mentre Lando Norris, in lizza per il primato con la McLaren, pagherà 925.779 dollari. Anche Charles Leclerc e Lewis Hamilton sosterranno spese elevate, rispettivamente intorno ai 900.000 e 556.886 dollari.

L’approdo dell’emiliano in Formula 1 segna un momento storico per l’Italia, che da tempo non vedeva un proprio rappresentante sulla griglia di partenza con prospettive così promettenti. La stagione 2025 sarà una sfida affascinante per il giovane talento, chiamato a dimostrare il suo valore in un contesto altamente competitivo. La sua avventura in Formula 1 potrebbe essere l’inizio di una nuova era per il motorsport tricolore.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati