Il Sepang International Circuit è stato aggiornato in vista del GP
La pista che ospiterà il GP della Malesia ha avuto degli aggiornamenti curati dalla Dromo Srl
Il prossimo weekend ci sarà il Gran Premio della Malesia al Sepang International Circuit, quest’ultimo ha avuto degli aggiornamenti che sono stati curati dall’azienda italiana Dromo Srl, in particolare sono state migliorate alcune curve ed alcune vie di fuga, ma il cambiamento più importante è stato fatto all’ultima curva che è stata rivista nell’inclinazione.
“Ci saranno molte cose inaspettate per i team e i piloti in quanto abbiamo cambiato le dinamiche del circuito nelle varie curve. Sarà come essere a Sepang per la prima volta” ha dichiarato il CEO del circuito Razlan Razali.
La pista inoltre è stata completamente riasfaltata come riportato sul comunicato di omologazione della FIA.
“Il progetto è stato realizzato in base alle esigenze ed alle peculiarità del Sepang International Circuit. Aggiornare una pista fantastica come questa non è mai facile, solo i piloti potranno darci un responso effettivo. Abbiamo fatto del nostro meglio per utilizzare le nostre capacità al fine di migliorare lo spettacolo senza toccare il layout originale. La modifica all’ultima curva è l’esempio migliore. Abbiamo rialzato il cordolo interno di un metro e la traiettoria classica non è la più veloce quindi questo porterà un pò di difficoltà ai piloti che sono abituati con questa traiettoria. Questa modifica comunque permetterà nuove opportunità di sorpasso grazie al suo particolare profilo.
L’intera pista sarà diversa per le gomme adesso. Quasi tutte le curve saranno più esigenti in termini di carico verticale, mentre l’ultima curva sarà l’opposto rispetto alle altre, in quanto il suo camber inverso, abbinato alla bassa velocità, faranno in modo che il grip dipenda principalmente dalle gomme.” ha dichiarato il fondatore di Dromo srl Jarno Zaffelli.
Ecco alcuni punti chiave riguardo il rifacimento della pista:
- In 9 curve è stata modificata l’inclinazione
- Ricostruiti più di 600 metri di cordoli secondo le specifiche della FIA
- Migliorato il drenaggio di tutta la pista
- Migliorate le vie di fuga di tutte le curve
- Migliorata la consistenza del grip in tutte le condizioni
Indubbiamente sarà un weekend ricco di incognite per tutti nonostante visivamente la pista sarà pressocchè uguale a quella a cui siamo abituati, non ci resta che aspettare le prime prove libere per avere le prime impressioni dei piloti, naturalmente potete seguire il Gran Premio qui su F1GrandPrix.
Stefano Rifici (@SedyBenoitPeace)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui