GP Ungheria, Qualifiche: Hamilton poleman davanti a Rosberg
Seconda fila per Ferrari e Red Bull. Raikkonen quinto davanti alla Williams di Bottas
Quarantasettesima pole position in carriera per Lewis Hamilton, che con il miglior tempo di 1:22.020 si intasca la partenza al palo nel Gran Premio di Ungheria.
Rosberg gli fa compagnia in prima fila – il tedesco ha lamentato più volte problemi di sottosterzo nel corso delle Qualifiche – mentre Vettel riesce a piazzare la sua Ferrari in terza posizione. Completano la griglia di partenza Ricciardo, Raikkonen, Bottas, Kvyat, Massa, Verstappen e Grosjean.
Cronaca – Q1 – Mercedes e Verstappen sono i primi a lasciare i box. La temperatura, ancora molto alta a Budapest, diminuisce velocemente appena il cielo si copre di nuvole: questa variabile sarà determinante sia oggi che in gara.
Il primo crono ce lo regala Rosberg, 1:25.262, ma poi è Hamilton a fare di meglio in 1:24.293. Tutti i piloti montano la mescola bianca, ad eccezione di Merhi ed Ericsson.
Vettel si piazza tra le due Mercedes mentre Nico via radio lamenta molto sottosterzo. Button con la gomma gialla passa al quarto posto, poi scavalcato da Kvyat su media. Intanto Hamilton abbassa il miglior crono a 1:24.213. A tre minuti dalla fine delle Q1 tutti sono passati alla mescola soft, mancano ancora all’appello solo Hamilton e Ricciardo.
Bottas, Kvyat e quindi Rosberg si alternano al comando, con la Mercedes di nuovo pace setter in 1:22.979, davanti alla Ferrari di Vettel. Sul filo del rasoio Alonso riesce a salvarsi chiudendo in 14esima posizione, mentre Hamilton segna il nuovo miglior crono su soft in 1:22.890.
Dietro di lui Rosberg, Vettel, Kvyat, Kimi, Bottas, Maldonado, Massa, Verstappen e Hulkenberg. Bandiera a scacchi e sessione finita invece per Button, Ericsson, Nasr e le Manor.
Q2 – Tutti su mescola soft alla ripartenza, con Vettel che subito ferma il cronometro a 1:23.168. Dietro di lui si piazza la Rossa del compagno di squadra, a sua volta seguito da Bottas. La sessione però viene interrotta dopo pochi minuti a causa della McLaren di Alonso, ferma in uscita dalla curva 2. Vettel è davanti a Kimi, Rosberg, Verstappen, Massa, Bottas, Sainz e Perez, unici piloti ad aver fatto segnare un tempo prima dell’interruzione.
Alla ripartenza Hamilton si porta al comando in 1:22.285. Dietro ci sono Rosberg, Vettel, Ricciardo, Kimi, Kvyat, Hulkenberg, Verstappen, Massa e Bottas.
Anche la Q2 si conclude, con Hulkenberg, Sainz, Perez, Maldonado e Alonso costretti ad abbandonare la corsa alla pole.
Q3 – Hamilton, Rosberg, Vettel, Ricciardo, Kimi, Bottas, Kvyat, Massa, Verstappen e Grosjean si giocano le prime file. Questa la situazione gomme soft: Mercedes, Kvyat e Grosjean su usata, tutti gli altri con coperture nuove.
Hamilton è il primo a lasciare il box e anche a fermare il cronometro, girando in 1:22.408.
Dietro di lui Rosberg e Vettel. Quarto tempo per Ricciardo.
Al rientro ai box prima della volata finale, Hamilton guida il gruppo seguito da Rosberg, Vettel, Ricciardo, Kimi, Bottas, Kvyat, Massa, Grosjean e Verstappen.
Gomma nuova per tutti. Rosberg non riesce a prendere il compagno di squadra che conquista così la pole qui a Budapest, migliorando ancora il proprio crono e lasciandosi dietro di sé il tedesco, Vettel, Ricciardo, Kimi, Bottas, Kvyat, Massa, Verstappen e Grosjean.
F1 GP Ungheria – Tempi e risultati Qualifiche
Pos. | Naz. | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | GBR | L.Hamilton | Mercedes Mercedes | 1:22.890 | 1:22.285 | 1:22.020 | |
2. | GER | N.Rosberg | Mercedes Mercedes | 1:22.979 | 1:22.775 | 1:22.595 | |
3. | GER | S.Vettel | Ferrari Ferrari | 1:23.312 | 1:23.168 | 1:22.739 | |
4. | AUS | D.Ricciardo | Red Bull Renault | 1:24.408 | 1:23.230 | 1:22.774 | |
5. | FIN | K.Raikkonen | Ferrari Ferrari | 1:23.596 | 1:23.460 | 1:23.020 | |
6. | FIN | V.Bottas | Williams Mercedes | 1:23.649 | 1:23.555 | 1:23.222 | |
7. | RUS | D.Kvyat | Red Bull Renault | 1:23.587 | 1:23.597 | 1:23.332 | |
8. | BRA | F.Massa | Williams Mercedes | 1:23.895 | 1:23.598 | 1:23.537 | |
9. | NET | M.Verstappen | Toro Rosso Renault | 1:24.032 | 1:23.781 | 1:23.679 | |
10. | FRA | R.Grosjean | Lotus Mercedes | 1:24.242 | 1:23.805 | 1:24.181 | |
11. | GER | N.Hulkenberg | Force India Mercedes | 1:24.115 | 1:23.826 | 8 | |
12. | SPA | C.Sainz Jr | Toro Rosso Renault | 1:24.623 | 1:23.869 | 10 | |
13. | MEX | S.Perez | Force India Mercedes | 1:24.444 | 1:24.461 | 8 | |
14. | VEN | P.Maldonado | Lotus Mercedes | 1:23.895 | 1:24.609 | 7 | |
15. | SPA | F.Alonso | McLaren Honda | 1:24.563 | 6 | ||
16. | GBR | J.Button | McLaren Honda | 1:24.739 | 8 | ||
17. | SWE | M.Ericsson | Sauber Ferrari | 1:24.843 | 8 | ||
18. | BRA | F.Nasr | Sauber Ferrari | 1:24.997 | 8 | ||
19. | SPA | R.Merhi | Marussia Ferrari | 1:27.416 | 8 | ||
20. | GBR | W.Stevens | Marussia Ferrari | 1:27.949 | 6 |
Nina Stefenelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui