GP Turchia: Vince Vettel davanti a Webber, Alonso sul podio
Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio della Turchia di Formula 1. Il pilota della Red Bull Racing ha tenuto a distanza i suoi avversari andando a vincere davanti al compagno di squadra Mark Webber. Fernando Alonso è terzo e finalmente sul podio al volante di una Ferrari che in gara è tornata molto competitiva. Quarto posto per Lewis Hamilton (McLaren Mercedes) davanti a Nico Rosberg (Mercedes) e Jenson Button (McLaren Mercedes). Settima e ottava posizione per le Renault di Heidfeld e Petrov. Nono posto per Buemi (Toro Rosso) che precede Kobayashi (Sauber). Solo 11mo Massa davanti a Schumacher.
Cronaca
Al via Vettel è stato autore di una grande partenza mentre Rosberg è riuscito a sopravanzare Webber in seconda posizione. Hamilton ha tentato di attaccare Webber ma è finito lungo perdendo la quarta posizione a vantaggio di Alonso e la quinta a vantaggio di Button.
Schumacher, settimo, al terzo giro si è toccato con Petrov e dopo i danni accusati all’ala anteriore è tornato ai box per sostituirla precipitando nelle retrovie. Massa ha poi superato in successione Heidfeld e Petrov portandosi in settima posizione.
Al quarto giro Hamilton ha iniziato a infastidire Button usando l’ala mobile. Poco dopo Barrichello ha superato Heidfeld in nona posizione.
Al sesto giro Webber usando il DRS è riuscito a superare agilmente Rosberg mentre anche Alonso si è avvicinato al tedesco. Vettel intanto ha portato già a 4″4 il suo vantaggio sul compagno di squadra. Al settimo giro Hamilton è riuscito a superare Button in quinta posizione e al passaggio successivo Alonso sfruttando l’ala mobile ha superato Rosberg in terza posizione. Poco dopo Button ha risposto ad Hamilton riprendendosi la quinta posizione alla curva 1. Massa si è portato velocemente alle loro spalle e al decimo giro ha superato Hamilton usando il DRS. I due sono poi rientrati contemporaneamente ai box e l’inglese è riuscito a superare il brasiliano dopo la sosta.
Al’11mo giro è toccato a Webber, Alonso e Rosberg rientrare ai box. Il pilota della Mercedes è rientrato in pista davanti ad Hamilton e Massa mentre Vettel è rientrato al 12mo giro. Kobayashi intanto, partito ultimo, è risalito in quinta posizione.
Al 14mo giro è toccato a Button completare la prima sosta lasciando il comando a Vettel, imitato poco dopo da Kobayashi. Al 15mo giro Hamilton ha attaccato Rosberg superandolo mentre Schumacher si è fermato per la sua seconda sosta.
Al 18mo giro Alonso si è portato a 2″7 da Webber mentre Schumacher è in 16ma posizione dopo la sua seconda sosta. Rosberg con gomme dure ha poi subito il sorpasso di Massa e Button. Al 22mo giro Webber ha completato la sua seconda sosta, imitato da Rosberg al passaggio successivo. Vettel si è quindi ritrovato con 8″5 di vantaggio su Alonso dopo la sosta di Webber. Heidfeld è rientrato al 23mo giro dalla settima posizione mentre Kobayashi ha superato Buemi in ottava posizione.
Al 24mo giro Button ha superato Massa alla curva 12, il brasiliano è arrivato al bloccaggio ed è rientrato ai box per il cambio gomme dopo la sosta di Alonso, tornato in pista alle spalle di Webber.
Al 25mo giro Vettel è rientrato ai box montando gomme morbide mentre al 27mo passaggio è toccato a Button.
Al 30mo giro Alonso ha superato Mark Webber, nettamente piu’ lento.
La classifica vedeva quindi Vettel al comando davanti ad Alonso, Webber, Hamilton, Petrov, Massa, Button, Rosberg, Heidfeld e Schumacher.
Al 31mo giro Schumacher si è fermato per la sua terza sosta e al 34mo giro è toccato a Rosberg fermarsi per montare un nuovo set di gomme morbide. Il tedesco è tornato in pista in 11ma posizione. Poco dopo Button ha superato Massa in sesta posizione mentre Hamilton ha perso molti secondi ai box per un problema all’anteriore destra. Poco dopo anche Massa e Petrov hanno completato la terza sosta. Il brasiliano è tornato in pista in 11ma posizione. Il brasiliano è poi finito lungo perdendo diverse posizione e al 36mo giro ha passato Kobayashi in 13ma posizione. Sosta anche per Webber al 36mo giro.
Al 37mo giro anche Alonso si è fermato per il cambio gomme. Lo spagnolo è tornato in pista in seconda posizione davanti all’australiano della Red Bull. Al 38mo giro Alonso ha fatto segnare il miglior tempo in 1.30.953 guadagnando 8 decimi su Vettel che pero’ godeva già di 25 secondi di vantaggio.
Al 39mo giro Button ha completato la sua terza sosta mentre Massa ha superato Schumacher in 11ma posizione. Poco dopo Vettel è rientrato per la sua sosta mantenendo il comando davanti ad Alonso che nel frattempo aveva girato in 1.30.343.
Dopo la terza tornata di pitstop la classifica vedeva al comando Vettel davanti al ferrarista, Webber, Hamilton, Rosberg, Button, Petrov, Heidfeld, Massa e Schumacher.
Al 45mo giro Rosberg si è fermato per la quarta volta per montare gomme morbide mentre Buemi ha superato Schumacher in decima posizione. Poco dopo anche Webber ha completato la quarta sosta.
Ritiro intanto per Paul di Resta. Anche Alonso si è fermato per la quarta volta al 46mo giro ed è riuscito a mantenere la seconda posizione alle spalle di Vettel. Rosberg ha superato Massa in sesta posizione. Poco dopo il brasiliano è rientrato ai box, così come Heidfeld e Hamilton. Il pitstop di Massa è stato poi rallentato da un problema alla posteriore destra.
L’inglese è tornato in pista in quinta posizione. Al 48mo giro è stato il turno di Vettel che è riuscito a mantenere il comando davanti ad Alonso e Webber che ha iniziato a migliorare i suoi tempi e si è avvicinato rapidamente allo spagnolo.
Al 50mo giro Hamilton ha passato agilmente Button in quarta posizione. Al 51mo giro Webber ha attaccato e superato Alonso in seconda posizione. Lo spagnolo ha cercato piu’ volte di rispondere all’australiano ma alla fine ha dovuto accodarsi.
Al 55mo giro è stata grande battaglia tra Massa, Schumacher e Alguersuari. Massa è riuscito ad avere la meglio in 11ma posizione davanti a Schumacher e Alguersuari. Intanto Rosberg, con gomme piu’ fresche, ha superato Button in quinta posizione. All’ultimo giro Petrov è riuscito a superare Buemi.
Vettel è quindi andato a vincere con autorevolezza davanti a Webber e Alonso.
Pos Pilota Team Tempo 1. Vettel Red Bull-Renault 1h30:17.558 2. Webber Red Bull-Renault + 8.807 3. Alonso Ferrari + 10.075 4. Hamilton McLaren-Mercedes + 40.232 5. Rosberg Mercedes + 47.539 6. Button McLaren-Mercedes + 59.431 7. Heidfeld Renault + 1:00.857 8. Petrov Renault + 1:08.168 9. Buemi Toro Rosso-Ferrari + 1:09.300 10. Kobayashi Sauber-Ferrari + 1:18.000 11. Massa Ferrari + 1:19.800 12. Schumacher Mercedes + 1:25.400 13. Sutil Force India-Mercedes + 1 giro 14. Perez Sauber-Ferrari + 1 giro 15. Barrichello Williams-Cosworth + 1 giro 16. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari + 1 giro 17. Maldonado Williams-Cosworth + 1 giro 18. Trulli Lotus-Renault + 1 giro 19. Kovalainen Lotus-Renault + 2 giri 20. D'Ambrosio Virgin-Cosworth + 2 giri 21. Karthikeyan HRT-Cosworth + 3 giri 22. Liuzzi HRT-Cosworth + 5 giri
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui