GP Stati Uniti, Prove Libere 3: Hamilton, niente sconti sotto la pioggia
Secondo Vettel davanti a Hulkenberg. Rosberg solo nono
Sotto il diluvio è Lewis Hamilton a dettare legge e passo, prendendosi a metà sessione la leadership della classifica, appannaggio fino a quel momento di un altrettanto bravo Sebastian Vettel.
Il pilota della Mercedes ha preceduto la Rossa del tedesco di 8 decimi, su una pista che ormai cominciava ad affondare nell’acqua.
Sessanta minuti bagnati e con le gomme full wet come unica soluzione praticabile ma comunque molto importanti per piloti e team in vista delle Qualifiche, dal momento che al venerdì il tempo per girare era stato quasi nullo.
Completano la top ten una Force India apparsa molto in forma anche sul circuito texano, con Hulkenberg davanti a Bottas, Sainz, Kvyat, Raikkonen, Ricciardo, Rosberg e Massa.
Cronaca – Ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo la FIA, ma alle 16.40 ora italiana la comunicazione ufficiale è arrivata e dieci minuti più tardi il semaforo in pit lane è diventato verde. Ricciardo ed Ericsson sono i primi a lasciare i box, presto seguiti da una decina di altri piloti, Ferrari comprese. Tutta la griglia è su gomma full wet.
Il primo crono è della Red Bull, con l’australiano che segna 2:12.758. Quindi tocca a Kvyat e poi a Bottas, in 2:02.234. Vettel è dietro di lui.
Hamilton sale al comando in 2:02.561 mentre Rosberg va dritto alla curva 3 e rientra ai box con l’anteriore danneggiato. Quindi è Vettel a prendere le redini in 2:01.441, seguito da Raikkonen e Bottas. La Rossa del tedesco scende brevemente a 2:00.380.
Dopo i primi 15 minuti Vettel guida il gruppo seguito da Kimi, Hulkenberg, Bottas, Hamilton, Alonso, Massa, Perez, Kvyat e Button a completare la top ten. Solo Rosberg unico ancora senza un crono.
A venti minuti dal via Bottas sale al terzo posto, Perez al settimo e Rosberg segna il quinto miglior tempo, davanti ad Hamilton. Quindi Hulkenberg si porta a solo un decimo dal pacesetter Vettel e Bottas torna terzo, scavalcando Raikkonen.
Un minuto dopo lo scoccare di metà sessione Lewis Hamilton prende la testa in 1:59.517: un fulmine, che abbassa in un solo colpo il tempo della Rossa di 8 decimi. Seguono Vettel, Hulkenberg, Bottas, Sainz, Kvyat, Raikkonen, Ricciardo, Rosberg e Massa.
A venti minuti dalla fine la pista si svuota, con la pioggia che aumenta di intensità. Dopo qualche minuto Kvyat e Perez azzardano una nuova uscita. Sainz li raggiunge ma poco dopo viene richiamato ai box per un problema.
A dieci minuti dal termine Hamilton è saldo al comando davanti a Vettel, Hulkenberg, Bottas, Sainz, Kvyat, Raikkonen, Ricciardo, Rosberg e Massa. La pista si svuota e la giornata sembra conclusa ormai per tutti i piloti.
La bandiera a scacchi chiude ufficialmente la sessione, con Hamilton protagonista davanti a Vettel e Hulkenberg.
Gran Premio degli Stati Uniti F1 2015 – Risultati, tempi e giri Prove Libere 3
Pos. | N. | Pilota | Team | Distacco | Tempo | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1’59″517 | 09 | ||
2 | 05 | Sebastian Vettel | Ferrari | +00″863 | 2’00″380 | 09 | |
3 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India | +00″979 | 2’00″496 | 12 | |
4 | 77 | Valtteri Bottas | Williams | +01″006 | 2’00″523 | 14 | |
5 | 55 | Carlos Sainz | Toro Rosso | +01″170 | 2’00″687 | 11 | |
6 | 26 | Daniil Kvyat | Red Bull | +01″177 | 2’00″694 | 12 | |
7 | 07 | Kimi Raikkonen | Ferrari | +01″268 | 2’00″785 | 09 | |
8 | 03 | Daniel Ricciardo | Red Bull | +01″491 | 2’01″008 | 12 | |
9 | 06 | Nico Rosberg | Mercedes | +01″957 | 2’01″474 | 07 | |
10 | 19 | Felipe Massa | Williams | +02″682 | 2’02″199 | 13 | |
11 | 11 | Sergio Pérez | Force India | +03″143 | 2’02″660 | 12 | |
12 | 08 | Romain Grosjean | Lotus | +03″308 | 2’02″825 | 10 | |
13 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus | +03″404 | 2’02″921 | 11 | |
14 | 14 | Fernando Alonso | McLaren | +03″858 | 2’03″375 | 09 | |
15 | 09 | Marcus Ericsson | Sauber | +04″882 | 2’04″399 | 13 | |
16 | 22 | Jenson Button | McLaren | +05″766 | 2’05″283 | 07 | |
17 | 28 | Will Stevens | Manor | +05″861 | 2’05″378 | 11 | |
18 | 53 | Alexander Rossi | Manor | +06″090 | 2’05″607 | 11 | |
19 | 12 | Felipe Nasr | Sauber | +07″275 | 2’06″792 | 11 | |
20 | 33 | Max Verstappen | Toro Rosso | +10″477 | 2’09″994 | 07 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui