GP Singapore: Alonso vince davanti a Vettel, Hamilton fuori

GP Singapore: Alonso vince davanti a Vettel, Hamilton fuori

Fernando Alonso ha vinto Gran Premio di Singapore bissando il successo di due settimane fa. Il ferrarista, sempre al comando, ha lottato per tutta la gara con Sebastian Vettel, secondo al traguardo per soli due decimi. In una gara condizionata da molti incidenti e safety car, Mark Webber è riuscito a limitare i danni sfruttando la strategia e salendo sul podio al terzo posto. Il leader del mondiale è uscito indenne da un contatto con Lewis Hamilton (McLaren), costato invece caro all’inglese con il secondo ritiro consecutivo. Quarto posto per Jenson Button con l’altra McLaren mentre Felipe Massa è risalito in decima posizione. Brivido nel finale per un incendio sulla Lotus di Kovalainen. Quinto posto per Nico Rosberg con la Mercedes davanti a Rubens Barrichello (Williams) e Robert Kubica (Renault), autore di una grande rimonta nel finale. Ottavo posto per Sutil che precede Hulkenberg.

Cronaca
Vettel è stato autore di una buona partenza ma Alonso si è difeso con decisione portando il tedesco verso il muro. Barrichello ha perso un paio di posizioni ma la top 5 è rimasta immutata. Heidfeld ha accusato una foratura e lentamente è rientrato ai box dopo un contatto con Liuzzi.

Massa è subito rientrato per montare gomme dure e provare a completare la gara senza altre soste.

Gara subito finita per Liuzzi a causa della rottura della sospensione destra. L’italiano si è fermato in pista con la sua vettura causando l’ingresso della safety car.

Webber è rientrato subito per montare gomme nuove, unico tra i primi cinque a completare la sosta, imitato dai piloti nelle retrovie. L’australiano è poi rientrato in pista in 11ma posizione.

La gara è ripresa al sesto giro con Alonso agevolmente al comando. Kobayashi e Schumacher sono quasi arrivati al contatto mentre Webber ha passato Glock. Al passaggio successivo Webber ha superato anche Kobayashi con un ritardo di già 11″3 da Alonso.

Glock intanto, 11mo, rallenta il gruppo alle sue spalle costituito da Sutil, Hulkenberg e Massa.

Hamilton intanto ha iniziato a perdere terreno da Vettel e Alonso che nel frattempo ha incrementato il suo vantaggio sul tedesco portandolo a 1″8.

All’11mo giro Webber ha superato anche Schumacher alla curva 5. Al 15mo giro Sutil si è liberato di Glock, imitato da Hulkenberg e Massa e poco dopo da Petrov e dalle due Toro Rosso.

Al 17mo giro Webber ha fatto registrare tempi piu’ lenti di quasi tre secondi rispetto ad Alonso accusando un ritardo di 29″9 dal leader.

Al giro 22 la Red Bull ha comunicato a Webber di essere in lotta con Hamilton per il terzo posto. L’inglese continua a perdere terreno per il degrado delle gomme posteriori.

Al 29mo giro Hamilton è rientrato lasciando pista libera a Webber. Poco dopo è toccato ad Alonso e Vettel eseguire la sosta. Un’esitazione del tedesco alla ripartenza ha permesso ad Alonso di mantenere agevolmente il comando. Poco dopo è toccato a Button completare la sua sosta.

Al 31mo giro la top 5 vedeva Alonso davanti a Vettel e Webber terzo con circa 8 secondi di margine su Hamilton, che a sua volta aveva un grande vantaggio su Button.

Al 32mo giro Kobayashi è andato a sbattere alla curva 18 ed è stato tamponato da Senna che non si era accorto delle bandiere gialle, ritiro per entrambi e nuova safety car.

Klien si è ritirato al 34mo giro dopo una lunga sosta.

Webber si è ritrovato così proprio alle spalle di Alonso e Vettel ma la McLaren ha chiesto ad Hamilton di attaccarlo. L’australiano è svantaggiato dalle gomme piu’ usurate.

Al 36mo giro la gara è ripartita: Hamilton ha subito attaccato Webber approfittando del doppiaggio di Di Grassi, i due si sono toccati e l’inglese ha avuto la peggio ed è stato costreto al ritiro.

I commissari hanno indagato sull’incidente ma alla fine hanno deciso di non prendere provvedimenti.

Intanto anche Schumacher ed Heidfeld si sono toccati alla curva 7: il pilota della Sauber è stato costretto al ritiro e il tedesco della Mercedes ha dovuto montare un nuovo muso.

Webber è riuscito a tenere a distanza Button mentre Alonso e Vettel continuano a lottare a suon di giri veloci con il tedesco che al 50mo giro è riuscito a portare il suo ritardo a meno di un secondo.

Al 52mo giro Kubica ha attaccato e superato Petrov e poco dopo ha sopravanzato anche Massa in nona posizione. Al 54mo giro il polacco ha superato anche Hulkenberg e al 56mo giro anche Sutil con una spledida manovra.

Al penultimo giro la Lotus di Kovalainen è andata letteralmente in fiamme per un problema al motore. Il pilota finlandese ha percorso un lungo tratto di pista prima di fermarsi accanto al muretto dei box dove non c’erano commissari e ha dovuto provvedere in proprio all’estinzione dell’incidendio con un estintore passato dal suo team.

All’ultimo giro Vettel si è avvicinato moltissimo ad Alonso che pero’ è riuscito a vincere con due decimi di vantaggio sul traguardo!

Pos  Pilota        Team                       Tempo
 1.  Alonso        Ferrari                    1h57:53.579
 2.  Vettel        Red Bull-Renault           +     0.293
 3.  Webber        Red Bull-Renault           +    29.141
 4.  Button        McLaren-Mercedes           +    30.384
 5.  Rosberg       Mercedes                   +    49.394
 6.  Barrichello   Williams-Cosworth          +    56.101
 7.  Kubica        Renault                    +  1:26.559
 8.  Sutil         Force India-Mercedes       +  1:52.416
 9.  Hulkenberg    Williams-Cosworth          +  1:52.791
10.  Massa         Ferrari                    +  1:53.297
11.  Petrov        Renault                    +    1 giro
12.  Alguersuari   Toro Rosso-Ferrari         +    1 giro
13.  Schumacher    Mercedes                   +    1 giro
14.  Buemi         Toro Rosso-Ferrari         +    1 giro
15.  Di Grassi     Virgin-Cosworth            +    2 giri
16.  Kovalainen    Lotus-Cosworth             +    3 giri

Classifiche Mondiale Formula 1 2010 dopo il GP Singapore

Piloti:                      Costruttori:             
 1.  Webber       202        1.  Red Bull-Renault          383
 2.  Alonso       191        2.  McLaren-Mercedes          359
 3.  Hamilton     182        3.  Ferrari                   316
 4.  Vettel       181        4.  Mercedes                  168
 5.  Button       177        5.  Renault                   133
 6.  Massa        125        6.  Force India-Mercedes       62
 7.  Rosberg      122        7.  Williams-Cosworth          57
 8.  Kubica       114        8.  Sauber-Ferrari             27
 9.  Sutil         49        9.  Toro Rosso-Ferrari         10
10.  Schumacher    46       
11.  Barrichello   39       
12.  Kobayashi     21       
13.  Petrov        19       
14.  Hulkenberg    18       
15.  Liuzzi        13       
16.  Buemi          7       
17.  De la Rosa     6       
18.  Alguersuari    3       

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

38 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati