GP Malesia, Prove Libere 2: venerdì targato Hamilton
Raikkonen secondo tra le due Mercedes. Settimo tempo per Vettel, Alonso sedicesimo
Ancora Mercedes anche nella seconda sessione di Prove Libere del venerdì a Sepang, ma questa volta è Lewis Hamilton a mettere a segno il miglior crono, chiudendo in testa la prima giornata con il tempo di 1:39.790.
Il pilota britannico, nonostante l’assenza per gran parte delle Libere 1, i problemi alla power unit, e una seconda perdita completa della telemetria di bordo – già accaduta al mattino – è riuscito a strappare la vetta alla Ferrari di Raikkonen, che si era a sua volta portato davanti dopo l’iniziale leadership di Rosberg nelle prime fasi della sessione.
La monoposto del Cavallino rampante conferma l’ottima prestazione del mattino, rimanendo salda al secondo posto tra le due Mercedes, mentre Vettel scivola in settima posizione. Quarto tempo per Kvyat, prima di essere costretto a rientrare ai box a pochi minuti dalla fine, per un problema alla trasmissione. Dietro al russo le due Williams, rispettivamente di Bottas e Massa, mentre Toro Rosso, Sauber e Red Bull chiudono la top ten.
Sedicesimo tempo per la McLaren-Honda di Fernando Alonso: non potendo sperare in piazzamenti migliori, lo spagnolo si consola macinando chilometri e raccogliendo più dati possibili.
Cronaca – La Manor di Stevens è la prima a lasciare i box al pomeriggio e far segnare il primo crono delle Libere 2, 1:46.705. A fargli compagnia arriva la Ferrari di Kimi che al secondo giro lanciato passa in testa con 1:41.002, subito scavalcato a sua volta da Vettel, in 1:40.980.
Al terzo posto si infila Hulkenberg, mentre velocemente la classifica si rimpolpa, con Sainz e Grosjean che si portano davanti al tedesco della Force India. Il terzo tempo appartiene a Ricciardo, ma poco dopo è il “piccolo” di casa, Verstappen, a piazzarsi alle spalle delle due Ferrari. A rimescolare le carte ci pensano però le due Williams, rispettivamente di Bottas e Massa, che si piazzano al terzo e quarto posto.
Dopo i primi 20 minuti Rosberg passa in testa, con 1:40.438, subito limato a 1:40.282. Il tedesco è di nuovo il leader seguito da Vettel, Raikkonen, Bottas, Massa, Verstappen, Ricciardo, Ericsson, Sainz e Grosjean.
Kimi e Vettel sono i primi a montare la mescola medium. Poco dopo lo stesso fa Ericsson. Ma ecco che sventola la prima bandiera rossa, per un’uscita di pista da parte della Manor di Mehri alla curva 11. Rimossa la ex Marussia, si torna a girare, con Hamilton che riporta in pista la sua Mercedes, una volta risolti i problemi ad un iniettore, che lo avevano messo fuori gioco nelle Libere 1. Poco dopo l’uscita di Mehri anche Vettel viene tradito alla curva 11 e finisce in testacoda., riuscendo però a tornare a girare.
Con la mescola media Raikkonen passa al comando, girando in 1:40.163, mentre Hamilton viene richiamato ai box: sulla sua W06 è di nuovo scomparsa completamente la telemetria. Problemi anche per la Lotus di Grosjean, che aveva lamentato una perdita di potenza e che abbandona così la sessione prima del previsto. Hamilton e Ricciardo sono gli unici due piloti a non aver ancora montato la mescola media, quando se ne va la prima ora di test. Kimi è leader seguito da Rosberg, Kvyat, Bottas, Massa, Vettel, Hamilton, Verstappen, Ericsson e Ricciardo.
Hamilton torna a girare dopo aver montato le medium e porta la sua Mercedes al comando in 1:39.790. Ricciardo intanto è costretto a rientrare ai box per un problema sulla sua RB11. In pista i piloti sono impegnati con le prove sulla distanza, con la classifica che non subisce quindi variazioni significative: Hamilton è il pacesetter davanti alla Ferrari di Kimi, Rosberg, Kvyat, Bottas, Massa, Vettel, Verstappen, Ericsson, Ricciardo e Maldonado.
Nelle fasi finali della sessione Kvyat viene richiamato ai box per un problema di trasmissione sulla sua Red Bull. Il russo si dà il cambio con Ricciardo; la sua RB11 sembra a posto ora.
Il tempo a disposizione è scaduto e a Sepang cala il sipario su questa prima giornata di prove. Hamilton è il più veloce davanti a Raikkonen e Rosberg.
F1 GP Malesia 2015 – Tempi e risultati Prove Libere 2
Pos. | N. | Pilota | Team | Distacco | Tempo | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1’39″790 | 16 | ||
2 | 07 | Kimi Raikkonen | Ferrari | +00″373 | 1’40″163 | 29 | |
3 | 06 | Nico Rosberg | Mercedes | +00″428 | 1’40″218 | 26 | |
4 | 26 | Daniil Kvyat | Red Bull | +00″556 | 1’40″346 | 17 | |
5 | 77 | Valtteri Bottas | Williams | +00″660 | 1’40″450 | 31 | |
6 | 19 | Felipe Massa | Williams | +00″770 | 1’40″560 | 27 | |
7 | 05 | Sebastian Vettel | Ferrari | +00″862 | 1’40″652 | 29 | |
8 | 33 | Max Verstappen | Toro Rosso | +01″430 | 1’41″220 | 30 | |
9 | 09 | Marcus Ericsson | Sauber | +01″471 | 1’41″261 | 30 | |
10 | 03 | Daniel Ricciardo | Red Bull | +02″009 | 1’41″799 | 08 | |
11 | 13 | Pastor Maldonado | Lotus | +02″087 | 1’41″877 | 15 | |
12 | 12 | Felipe Nasr | Sauber | +02″198 | 1’41″988 | 30 | |
13 | 11 | Sergio Pérez | Force India | +02″452 | 1’42″242 | 24 | |
14 | 55 | Carlos Sainz | Toro Rosso | +02″501 | 1’42″291 | 31 | |
15 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India | +02″540 | 1’42″330 | 28 | |
16 | 14 | Fernando Alonso | McLaren | +02″716 | 1’42″506 | 25 | |
17 | 22 | Jenson Button | McLaren | +02″847 | 1’42″637 | 24 | |
18 | 08 | Romain Grosjean | Lotus | +03″158 | 1’42″948 | 07 | |
19 | 28 | Will Stevens | Manor | +05″946 | 1’45″736 | 12 | |
20 | 98 | Roberto Merhi | Manor | +07″439 | 1’47″229 | 06 |
Nina Stefenelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui